Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Chieti nasce “Professione Italia”, l’osservatorio privilegiato per i Professionisti
    Chieti

    A Chieti nasce “Professione Italia”, l’osservatorio privilegiato per i Professionisti

    Dicembre 3, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    CHIETI- “Professione Italia vuole essere un Osservatorio privilegiato per tutti i liberi professionisti e un interlocutore valido e costruttivo capace di confrontarsi con ogni livello istituzionale al fine di sostenere la ripresa e il rilancio del nostro territorio. La Sezione di Chieti, da oggi formalmente costituita, punterà ad aprire dibattiti e a presentare proposte concrete inerenti alla nostra città e alla nostra regione: dal turismo, quale veicolo di marketing territoriale, alla cultura alla valorizzazione dei nostri luoghi, partendo dalla Costa dei Trabocchi”. Sono le parole con cui il Presidente di Professione Italia – Sezione Chieti – Micaela Camiscia, avvocato, ha presentato ufficialmente la costituzione della sezione, che si è andata ad aggiungere alle altre 27 sezioni sparse in tutta Italia.

    Presenti all’incontro il vicepresidente Alfonso Ucci, il Presidente Nazionale Antonio De Angelis, e, soprattutto, le tante Istituzioni intervenute, tra cui l’onorevole Guerino Testa, il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri, l’assessore regionale Manuele Marcovecchio, i consiglieri Mauro Febbo e Sara Marcozzi, e poi tanti amministratori del territorio teatino, gli appartenenti a vari ordini professionali, e il consigliere comunale di Pescara Manuela Peschi.

    “La sezione di Chieti di Professione Italia – ha spiegato il Presidente Camiscia – conferma quella che è la mission della stessa Associazione Nazionale, ovvero l’essere un libero consesso di Professionisti appartenenti alle più disparate specializzazioni, che si pongono l’obiettivo principale di affermare e difendere i propri legittimi interessi e ideali, e di sostenere i principi dello Stato e dell’economia liberali, riconoscendosi in particolare nelle linee ispiratrici e programmatiche democratiche, laiche e riformiste.

    L’Associazione non intende sostituirsi agli Ordini professionali di appartenenza, non si pone come un Organo politico, ma ha l’ambizione di essere un osservatorio privilegiato sui temi più caldi del dibattito pubblico, partendo, ovviamente, da quelli di più stretta attualità per il nostro Abruzzo e per la nostra Chieti. E vogliamo offrire il nostro spazio come forum di discussione permanente su temi d’interesse, sia dal punto di vista della vasta categoria dei Professionisti, che di quello della collettività del territorio in generale. 

    Vogliamo e abbiamo la capacità di elaborare idee, principi e linee guida utili che possano, a loro volta, essere spunti di riflessione e di ispirazione, e pertanto di indirizzo, a tutti gli attori che all’interno della Regione Abruzzo, della nostra Provincia, dei singoli Comuni e, non per ultimo, all’interno dello Stato Italiano dispongano degli strumenti per trasformare le proposte ritenute valide in atti tipici e concreti.

    Da oggi si parte in maniera concreta: abbiamo già temi da affrontare e da porre sul tavolo e sui quali aprire un confronto costruttivo, collaborativo, che mirino a una semplificazione normativa per agevolare il lavoro dei professionisti, che consentano di individuare forme possibili di collaborazione, soprattutto per i giovani, per coloro che si affacciano alla libera professione e che devono trovare nella pubblica amministrazione un valido interlocutore utile a crescere, e non certo un nemico. E poi il rilancio del nostro territorio, che è strettamente connesso alla possibilità di incrementare l’occupazione a casa nostra, contrastando la ‘fuga’ dei cervelli e lasciando le professionalità sul nostro territorio.

    Sappiamo che il nostro è un obiettivo ambizioso, soprattutto parlando di un territorio, quello del Chietino, molto esteso e geograficamente multiforme, e che presenta in vari campi potenziali di crescita ancora largamente inespressi, oppure poco considerati; ma anche, e questo non va sottaciuto, area regionale che manifesta in alcuni casi problematiche di varia natura, e con ciò quindi grandi opportunità di miglioramento e sviluppo. Basti pensare in proposito a settori come quelli del turismo e ospitalità, della formazione e occupazione, della mobilità e dei trasporti, del rispetto dell’ambiente, dell’artigianato, delle produzioni eno-gastronomiche, e molto altro ancora. Tutti aspetti, questi, che se opportunamente ‘coltivati’ e valorizzati possono rappresentare in modo sempre maggiore un grande “scrigno di ricchezza” per tutta la comunità di riferimento”.

    “Il primo obiettivo – ha confermato il vicepresidente Ucci – è quello di promuovere iniziative tese a valorizzare le nostre tipicità puntando sul potenziale di crescita della nostra provincia, dunque turismo, rispetto dell’ambiente, artigianato, Costa dei Trabocchi, sostegno esplicito alla Regione Abruzzo contro la Direttiva Bolkestein. Le tematiche che chiederemo di affrontare con le Istituzioni sono quelle della semplificazione normativa regionale e nazionale, la re-infrastrutturazione del territorio, e poi la nascita di una scuola di formazione politica per riavvicinare i giovani al governo del territorio e del Paese”.

    “La Sezione di Chieti nasce nel giorno del primo compleanno di Professione Italia, costituita a Roma il 2 dicembre 2022 con la prima Assemblea Costituente – ha detto il Presidente Nazionale De Angelis -, un’Associazione che oggi è un vero network di liberi professionisti, che condivide molti ideali che caratterizzano l’esperienza della coalizione di centrodestra, ci collochiamo in tale area e lo diciamo in modo sereno. Il nostro primo obiettivo è quello di fare rete, coinvolgendo anche chi si riconosce in altre aree, ma che condivide i nostri stessi target.

    Il nostro valore aggiunto è quello di collocarci sul mercato del libero dibattito come una rete di professionisti multidisciplinari nella contaminazione di saperi e competenze, che è lo strumento migliore per rispondere alle esigenze del mercato professionale.

    Non solo: vogliamo utilizzare il network per avvicinare alla politica i liberi professionisti che spesso preferiscono mantenersi equidistanti, non schierarsi. Anche con la sezione di Chieti lavoreremo per portare avanti alcuni punti come la riforma della giustizia e del fisco. E intanto l’appuntamento per tutti è il primo Congresso Nazionale a Napoli il 9 e 10 febbraio 2024”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, prima multa per un cane tenuto a catena: applicata la legge Brambilla

    Settembre 4, 2025

    Ater Chieti, Al via la struttura ispettiva contro le occupazioni abusive

    Agosto 29, 2025

    Poste: da lunedì 1° settembre saranno in pagamento le pensioni del mese

    Agosto 29, 2025
    Scelte dalla redazione

    Cinquemila fiori all’uncinetto per l’albero di Natale a Casalanguida

    Dicembre 9, 2022

    #pilloledistoria. La locomotiva caduta in mare a Ortona nel 1956

    Marzo 20, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.