CHIETI- Un trentunenne ha tentato di superare l’esame teorico per il conseguimento della patente di guida con l’aiuto di una micro-cam e di un trasmettitore. L’uomo è stato però fermato dagli agenti della squadra di Polizia giudiziaria della sezione Polizia stradale di Chieti, nell’ambito dei controlli che vengono effettuati nel corso delle sessioni di esame alla Motorizzazione civile. Il candidato, aveva appena sostenuto l’esame, quando, è stato sottoposto ad un controllo ed è stato trovato in possesso di un kit tecnologico. L’attrezzatura comprendeva microtelecamera a forma di bottone applicata su una polo modificata ad hoc per contenere il kit, completo di un trasmettitore e di un telefono con funzioni di router wi-fi , con cui era riuscito ad inviare immagini delle domande d’esame che comparivano sul monitor della motorizzazione ad una persona esterna. L’uomo ha poi ricevuto le risposte corrette. L’attrezzatura è stata sequestrata, mentre l’esame è stato annullato d’ufficio dai funzionari della Motorizzazione civile. Sono, invece, ancora in corso le indagini per individuare chi è stato a fornire i suggerimenti per le risposte.
Trending
- “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
- Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
- Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
- Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
- A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
- Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
- Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
- Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli