Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Stanno bene i cuccioli di Amarena molto attivi sul territorio del Parco, si continua a monitorarli per tentare la cattura se necessario
    Cronaca

    Stanno bene i cuccioli di Amarena molto attivi sul territorio del Parco, si continua a monitorarli per tentare la cattura se necessario

    Settembre 4, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’AQUILA-  “Dopo 4 giorni di ricerche ininterrotte abbiamo la consapevolezza che i cuccioli dovrebbero essere entrambi ancora vivi e che si sono separati”. Ne da comunicazione in una nota ufficiale il Parco nazionale d’Abruzzo e Molise. Che aggiunge: “Possiamo confermare che i due conspecifici sono molto mobili e attivi sul territorio, tanto che sono stati avvistati nei dintorni di due centri abitati situati all’interno del perimetro del Parco, a circa 25 Km di distanza da San Benedetto dei Marsi, anche se in momenti diversi”.

    Le attività di ricerca proseguiranno con l’obiettivo di tentare una cattura, ove necessario, e confermare l’effettiva separazione dei due cuccioli in luoghi diversi.

    Nella nota si sottolinea che “La mobilità è un elemento che fa ben sperare sulle condizioni di salute dei cuccioli e sulla loro capacità di sopravvivenza”. Arrivano anche alcune precisazioni viste le tante polemiche che sono nate intorno all’uccisione di Amarena.

    “Gli orsi non entrano nei paesi perché hanno fame, intendendo per fame, il fatto che non trovano sufficiente cibo in natura e sono così  costretti ad avvicinarsi ai paesi. Se così fosse il numero degli orsi a ridosso dei centri abitati sarebbe decisamente maggiore e così non è, come risulta evidente.

    Le motivazioni sono diverse altre e le abbiamo spiegate spesso e in ogni modo possibile con i nostri post e all’interno dei diversi Rapporto Orso pubblicati ogni anno.

    Siamo anche convinti che molti lo hanno capito, ma ovviamente a diversi fa comodo continuare a raccontare la storiella della mancanza di cibo esattamente come l’idea del “si poteva fare di più”, come se il Parco avesse poteri decisionali fuori dai propri confini amministrativi, cosa che non è, operando invece solo come soggetto istituzionale che coopera con le altre istituzioni preposte, a partire dalla Regione Abruzzo”.

    L’Ente parco prende posizione anche sulla questione, anch’essa tanto dibattuta, del modello Abruzzo che di fatto non esiste

    “Il modello Abruzzo di gestione degli orsi è una creazione mediatica utilizzata per contrapporre il modello Appenninico al modello Trentino. Ci siamo sempre rifiutati di stare all’interno di queste dinamiche e lo abbiamo detto ogni volta che abbiamo potuto perché sono inutili e fuorvianti.

    Riteniamo invece che piuttosto che di modelli, si dovrebbe parlare maggiormente di contesti in evoluzione e di espansione della popolazione di orsi, quando si parla di territori in cui vivono orsi e uomini, perché la consapevolezza dell’importanza di convivere è prima di tutto un atto culturale che ha bisogno di conoscenze scientifiche profonde e di tempo, non di improvvisazione e opinionismo.

    Detto questo è innegabile e incontrovertibile che le comunità locali del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise questo percorso di consapevolezza lo hanno fatto e lo stanno facendo, perché in 10 anni circa di vita di Amarena nessuno le ha mai fatto nulla di male né pensato di farlo, anche dopo le sue tante spericolate scorribande”.

    • Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, traffico di droga dal Brasile. Al via gli interrogatori per gli indagati

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Il Maiella Calcio Giovanissimi provinciali vince ma non convince

    Febbraio 13, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.