Close Menu
    Temi del momento

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 2025

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    • Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne
    • Cartoleria Itinerari Buffetti, dal 1971, a Lanciano, la storia continua tra carta, penne e servizi digitali
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Confindustria L’Aquila e l’indagine sul lavoro: i dati tra difficoltà di manodopera e vantaggi dello smart-working
    Economia

    Confindustria L’Aquila e l’indagine sul lavoro: i dati tra difficoltà di manodopera e vantaggi dello smart-working

    Settembre 1, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il 58% delle imprese ha difficoltà a reperire manodopera da assumere.

    È il quadro che emerge dall’indagine del Centro studi Confindustria L’Aquila Abruzzo interno, riferita al 2022 e all’inizio del 2023, che analizza la struttura dell’occupazione e le politiche aziendali di gestione del lavoro nelle aziende associate.

    Secondo quanto rilevato, le difficoltà nella ricerca di personale riguardano soprattutto competenze e mansioni specifiche, complessivamente segnalate dal 45,8% delle imprese, mentre per mansioni manuali e tecniche il problema si riscontra nel 42,9% dei casi a livello nazionale e nel 51% dei casi se si considera solo l’industria. In un terzo dei casi le difficoltà vengono riscontrate non con riferimento a uno specifico ambito, ma in modo diffuso e trasversale (33,2%).

    Riccardo Podda, presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, ha spiegato come il focus dell’analisi sia stato dedicato “da un lato, al tema delle competenze di difficile reperimento da parte delle imprese e delle azioni intraprese per farvi fronte e, dall’altro, alle modalità di gestione dei processi di ricambio generazionale della forza aziendale”.

    Tra le azioni intraprese in risposta al crescente fabbisogno di competenze registrato nella provincia, Confindustria L’Aquila in collaborazione con l’ITS meccatronica di Lanciano e su impulso delle imprese industriali del territorio, ha attivato un percorso formativo biennale ad Avezzano per la qualifica di Tecnico Industria 4.0 che partirà il prossimo autunno. Le imprese della provincia dell’Aquila (nel 61,1% dei casi) sono, inoltre, coinvolte in azioni formative di upskilling/reskilling del personale attualmente in forza, attraverso strumenti quali il Fondo Nuove Competenze, Fondimpresa, Fondirigenti.

    Capitolo modalità di assunzione

    Il 53,2% delle aziende sceglie l’apprendistato e il 41,7% il contratto a tempo determinato/somministrazione. Per quanto riguarda, invece, l’uscita dei lavoratori più anziani, le modalità più diffuse sono l’incentivazione all’esodo (28,4%) e il sistema delle “quote” (quota 100, 102 o 103) (19,7%).

    L’analisi di Confindustria si sposta poi su un altro tema, quello del cosiddetto “lavoro agile”, ossia una prestazione lavorativa senza postazione fissa: in parte all’interno dei locali aziendali e in parte all’esterno.

    “Con riferimento al lavoro agile, i risultati indicano che più del 43% delle imprese ha utilizzato questa modalità di lavoro nel 2022, – afferma Francesco De Bartolomeis, direttore di Confindustria L’Aquila – quota che si scompone in un 21,1% di imprese che ha continuato a utilizzare solo il lavoro agile “di emergenza”, ovvero la “versione semplificata” prevista a partire dal 2020 con la pandemia, mentre il restante 22,1% ha introdotto il lavoro agile in via strutturale”.

    Se si considera l’intensità di utilizzo, misurata in termini di lavoratori in smart working sul totale dei dipendenti, il lavoro agile ha coinvolto mediamente il 35,9% dei dipendenti. In quelle che hanno applicato esclusivamente la disciplina emergenziale, la quota di lavoratori coinvolti si ferma al 22,2% dei dipendenti, mentre nelle imprese che hanno anche disciplinato il lavoro agile in via strutturale l’intensità di utilizzo ha raggiunto il 41,5% dei dipendenti nel 2022.

    Questo fa bene alle imprese?

    “Il 44,7% delle imprese che hanno utilizzato il lavoro agile ha rilevato una migliore attrazione o retention delle risorse umane strategiche, – spiega De Bartolomeis – il 42,1% una riduzione dell’assenteismo, quasi il 40% un aumento della produttività dei dipendenti attraverso maggiore responsabilizzazione e orientamento al risultato”.

    Una quota minore segnala tra i vantaggi anche il miglioramento dell’efficienza energetica e della sostenibilità dell’azienda (29,7%) e la riduzione dei costi aziendali legati alla gestione degli spazi (24,1%).

    • Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025

    Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro

    Ottobre 15, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’ufficio postale di Ortona si trasferisce nella sede temporanea in via d’Annunzio

    Marzo 28, 2025

    Andrea Galeazzi, lo youtuber da milioni di follower sulla costa dei Trabocchi: “Nel trabocco non ci hanno permesso di pagare con il POS e ci hanno trattato a pesci in faccia”

    Agosto 19, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    lavoro

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 20250

    L’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori degli stabilimenti Pierburg di Lanciano e Fossacesia,riunitasi il 14/10/2025,…

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 2025

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.