Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Si alza il sipario sulla Perdonanza Celestiniana 729. Il racconto di una serata fatta di musica ed emozioni
    Cultura e Spettacoli

    Si alza il sipario sulla Perdonanza Celestiniana 729. Il racconto di una serata fatta di musica ed emozioni

    Agosto 24, 2023Updated:Agosto 25, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Perdonanza Celestiniana 729. Il conto alla rovescia è concluso.

    Ha preso il via ufficialmente ieri sera la 729esima edizione della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila. 

    Alle ore 21:30 circa, il sindaco Pierluigi Biondi ha acceso il Braciere della Pace con il Fuoco del Morrone che, ogni anno, viene portato dall’Associazione Comitato Festa Perdonanza Celestiniana ICH dall’eremo celestiniano di Sant’Onofrio (Sulmona), da dove è partito il 16 agosto, fino capoluogo abruzzese, ripercorrendo il tragitto che Pietro Angelerio affrontò nell’estate del 1294, per arrivare a L’Aquila e vestire le insegne da Papa (con il nome di Celestino V), dopo la proclamazione avvenuta nel conclave di Perugia del 5 luglio di quell’anno. 

    Simbolicamente, gli ultimi tedofori, ossia gli ultimi a portare la fiaccola, sono stati Tullio De Rubeis ed Italo Ettorre. Il primo, nipote di Don Tullio, promotore della Perdonanza moderna che compie, quest’anno 40 anni, il secondo che è lo stesso ultimo tedoforo di 40 anni fa. La storia che si ripete e si rinnova, nel rito della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila. 

    Prima della cerimonia inaugurale, il saluto delle autorità è stato portato al pubblico presente a Collemaggio dal sottosegretario del Ministero della Cultura, l’On. Gianmarco Mazzi, dallo stesso sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, dal vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, dal presidente della Provincia, Angelo Caruso, e dall’arcivescovo dell’Aquila, il Cardinale Giuseppe Petrocchi.

    Questo un estratto delle parole con le quali il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha inaugurato la cerimonia

    “Stiamo per dare inizio alla 729° Perdonanza celestiniana, beneficiando ancora della presenza di Papa Francesco che ha reso unica e irripetibile la scorsa edizione. Sono anche trascorsi 40 anni dalla Perdonanza moderna, quella voluta dall’allora sindaco Tullio De Rubeis che, con una visione non comune, costruì le basi per farne l’evento religioso e laico che oggi conoscono anche al di fuori dei confini nazionali.

    Tanti sono stati gli obiettivi raggiunti, in particolare in questi ultimi sei anni nel segno della rinascita dell’Aquila e del suo territorio.

    Certamente un impulso significativo si è avuto con il riconoscimento Unesco di patrimonio immateriale dell’umanità, ma la svolta che ha fatto la differenza, dando il giusto valore alla Perdonanza celestiniana, prima nascosta nelle pieghe della grande storia, è stata l’apertura della Porta Santa di Collemaggio da parte del Santo Padre. E, poi, lo svolgimento della conferenza stampa di presentazione dell’edizione di quest’anno a Roma, al Ministero della Cultura“. 

    E poi l’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila, Cardinale Giuseppe Petrocchi, ha ricordato come  “Il fuoco della Perdonanza viene acceso non solo al Centro della città, ma anche nel Cuore del mondo”. 

    Agli interventi ha fatto seguito lo spettacolo inaugurale che si è svolto al Teatro del Perdono, il palco posizionato per l’occasione dinnanzi la splendida Basilica di Collemaggio, che ha accolto 7.200 persone.

    Tanti artisti di primo piano hanno portato spensieratezza ma allo stesso tempo riflessione al centro della serata.

    Nell’ambito dello spettacolo

    “Un canto per la rinascita – di Guerra e di Pace” si sono esibiti Mahmood, Mr. Rain, Coma_Cose, Alfa, Paola Turci e Albano Carrisi, accompagnati dall’Orchestra del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila.

    La serata è stata presentata anche quest’anno dalla conduttrice televisiva Rai Lorena Bianchetti. Il tutto sotto lo sguardo attendo del direttore artistico della Perdonanza, il maestro Leonardo De Amicis.

    • Beatrice Tomassi

    celestino V concerti L'Aquila Perdonanza religione spettacoli tradizioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”

    Ottobre 15, 2025
    Scelte dalla redazione

    Tornareccio, domenica 11 maggio spazio al podismo con il Trofeo Città del Miele

    Maggio 8, 2025

    Guastameroli di Frisa celebra i 100 anni della Parrocchia con l’apertura della Porta Santa

    Gennaio 6, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.