Close Menu
    Temi del momento

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » CITTADINANZA ONORARIA CONFERITA AL LUMINARE  GILBERTO DE NUCCI NATO IN BRASILE MA DALLE ORIGINI  PAGLIETANE
    Abruzzo

    CITTADINANZA ONORARIA CONFERITA AL LUMINARE  GILBERTO DE NUCCI NATO IN BRASILE MA DALLE ORIGINI  PAGLIETANE

    Luglio 17, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Paglieta  (CH) – L’Amministrazione comunale di Paglieta  ha conferito la cittadinanza onoraria al professor Gilberto De Nucci, un’autorità mondiale assoluta nel campo della farmacologia. Gli avi dell’illustre concittadino di Paglieta, il noto medico brasiliano, erano originari di Paglieta, ed emigrarono in Brasile ad inizio secolo diventando una famiglia di successo. 
    E per risalire alle radici di questo legame indissolubile con la terra natale della famiglia del padre di De Nucci, è stato portato avanti un lavoro certosino: è stato necessario ricostruire l’albero genealogico del professor. Ad occuparsi di ciò ha provveduto, con grande professionalità e dedizione, l’ex impiegata comunale, Antonietta Santulli; la quale con le sue ricerche è riuscita a rintracciare la  famiglia italiana del professore, così da risalire a questo forte legame di unione tra l’illustre personalità brasiliana e la terra d’Abruzzo, nello specifico: con Paglieta. Il conferimento della cittadinanza onoraria è coincisa con le feste Patronali di San Giusto Martire e Sant’Antonio da Padova, a Paglieta dal 12 al 14 luglio, un’occasione unica per De Nucci che ha vissuto dal vivo le tradizioni del suo bel paese e ha conosciuto e abbracciato i suoi cari, per la prima volta. A segnalare al Comune di Paglieta  l’arrivo in Italia del luminare presso la Facoltà universitaria di Chieti, per motivi scientifici, il dottor Bruno G.A. Tarquinio,rappresentante UNIMES SANTOS Brasile. A rivolgere l’invito al dottor De Nucci a partecipare al meeting a Chieti, Maurizio Piattelli, professore Ordinario MED 28, Presidente C.d.S.diOdontoiatria e P.D. Università “G D’Annunzio ” Chieti-Pescara. E proprio grazie a questa occasione si è messa in moto la macchina organizzativa comunale per appagare il desiderio del celebre personaggio che aveva manifestato la volontà, ai suoi colleghi, di visitare Paglieta, conoscere i familiari, e consultare l’anagrafe con la finalità di ricostruire la partenza per il Brasile del sui avo: Lorenzo Di Nucci. Il 14 luglio, due le cerimonie in suo onore: una più sobria, con pochi intimi in Municipio, alle ore 18:00;l’altra qualche ora più tardi, in piazza Roma. Nella sala consiliare,la signora Santulli ha illustrato ai presenti l’intero iter che ha poi permesso di scoprire le radici che legano il famoso medico, nato in Brasile, all’Italia, all’Abruzzo e alla sua amata Paglieta. All’incontro in Comune erano presenti sia il sindaco, avv. Ernesto Graziani, che il suo il vice, il dott. Antonio Demattia. A fine cerimonia, l’Amministrazione comunale ha offerto un buffet.

    In serata, il primo cittadino di Paglieta, avv. Ernesto Graziani, prima dell’esibizione del concerto dello storico  Pluripremiato complesso Bandistico  “Città di Ailano”, è salito sul palco per festeggiare davanti alla sua gente, il pubblico radunato in piazza, il loro compaesano arrivato da Oltreoceano. “Invito il professore De Nucci a raggiungermi”-. Ha esordito il Sindaco. “De Nucci” -, ha spiegato  Graziani -, “è un rinomato professore universitario e ricercatore di fama mondiale nel campo della farmacologia. Le sue numerose pubblicazioni lo hanno reso una figura di spicco nel settore, riconosciuta a livello internazionale. E’ giunto in Italia, su invito  dell’Università di Chieti, che lo ha visto relatore in un convegno, e oggi abbiamo il pregio di ospitarlo nella sua Paglieta, luogo che ha segnato l’inizio della sua famiglia paterna, diventata una famiglia di successo in Brasile.  La cittadinanza onoraria attribuita al professor De Nucci”-, ha concluso Graziani -, rappresenta un segno tangibile di gratitudine e apprezzamento da parte del Comune di Paglieta per i suoi notevoli risultati nel campo della farmacologia. Questo riconoscimento sottolinea anche l’impegno della città nel valorizzare e celebrare le sue personalità di spicco, che portano onore e prestigio al nome di Paglieta in tutto il mondo.  La visita del professor De Nucci e l’attribuzione della cittadinanza onoraria rappresentano un momento di grande orgoglio per Paglieta e per l’intera comunità locale, che ha avuto l’opportunità di celebrare un uomo di straordinario talento e successo”.

    Al dottor  Gilberto De Nucci,   il sindaco, avv. Ernesto  Grazianie l’assessora comunale Marisa Aquilante hanno consegnato la pergamena ufficiale della  cittadinanza onoraria conferita dal Comune di Paglieta all’indirizzo della sua persona.

    L’assessora alla Cultura del Comune di Paglieta, Marisa Aquilante, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di annoverare, da oggi, tra la nostra  popolazione, una personalità di fama mondiale. L’Amministrazione comunale augura al dottor Gilberto De Nucciun futuro ricco di successi e soddisfazioni, nel segno del legame profondo che lo unisce a Paglieta”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    Sana alimentazione e salute del cavo orale, bambini “a lezione” con il Rotary Club Lanciano  

    Febbraio 13, 2025

    Fossacesia- arrestati gli autori dei furti ai supermercati

    Maggio 6, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    cultura

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 20250

    Durante gli scavi per la costruzione del nuovo complesso Eurospin a Coppito, vicino l’Aquila, sono…

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.