Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante

    Novembre 2, 2025

    Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano

    Novembre 2, 2025

    “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela

    Novembre 2, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante
    • Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano
    • “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela
    • A Chieti si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle forze armate
    • Palermo-Pescara 5-0, Sebastiani esplode: “Mi sono rotto le p…. Mi devono sparare prima di non salvare la squadra”
    • Giuseppe Piccinino è il nuovo direttore artistico dell’Istituto Nazionale Tostiano
    • Ministero dell’ambiente dà il via libera per il prolungamento del molo sud del porto a Ortona
    • «Viviamo con poco ma in pace»: la replica dei genitori che crescono tre figli nel bosco
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » VINCO ABRUZZO: APRE LA PRIMA CANTINA DI SPUMANTI D’ABRUZZO
    Ortona

    VINCO ABRUZZO: APRE LA PRIMA CANTINA DI SPUMANTI D’ABRUZZO

    Giugno 23, 2023Updated:Giugno 23, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Ortona – Nel giorno più lungo dell’anno, il 21 Giugno alle 16:57, per celebrare l’estate, apre le porte VINCO, la prima cantina in Abruzzo specializzata nella produzione di spumanti da uve autoctone. Una data simbolica, il Solstizio d’Estate, che segna l’avvio di una nuova stagione per l’Abruzzo e i suoi vini.

    VINCO è la prima realtà cooperativa abruzzese nata dopo gli anni ’70, un esempio di come la cooperazione abruzzese si sia evoluta e voglia continuare a innovarsi.

    Avviata nel 2018, grazie ad un progetto di valorizzazione della filiera vitivinicola, raggruppa dieci cantine cooperative della provincia di Chieti, dà vita al coraggio e alla grinta di tanti vignaioli con un grande sogno: far conoscere e valorizzare i vitigni autoctoni producendo spumanti con Metodo Italiano da una filiera agricola tutta “made in Abruzzo”. Allo stesso tempo, VINCO vuole essere un luogo aperto per tutti coloro che vorranno entrare a far parte del “Movimento delle bollicine abruzzesi”.  

    Nel logo VINCO c’è una sintesi esatta di quanto questa nuova cantina vuole esprimere: promuovere e mostrare l’anima “spumeggiante” dell’Abruzzo racchiusa negli spumanti TRABOCCO. Il marchio collettivo TRABOCCO è, infatti, il primo Metodo Italiano dall’identità tutta abruzzese: realizzato con uve autoctone (Pecorino, Passerina, Cococciola, Montonico, Montepulciano e Trebbiano abruzzese “Sbagarina”) vinificate con metodo italiano da filiera produttiva interamente regionale.

    “Siamo sicuri che questa sia un’iniziativa di portata storica per l’Abruzzo – dichiara Luciano Di Labio, Presidente VINCO – e rappresenti una nuova stagione, un’importante opportunità per la valorizzazione dei nostri vitigni e il futuro di tutta la viticoltura regionale. Il marchio collettivo “Trabocco”, lo Spumante d’Abruzzo DOC “Metodo Italiano” sarà un elemento di identificazione unico e innovativo per la nostra regione.”

    “Questa nuova realtà darà la possibilità a tanti vignaioli di valorizzare il proprio lavoro, – afferma Valentino Di Campli, Direttore Generale VINCO – grazie a quei vitigni autoctoni che loro hanno saputo custodire e sono naturalmente vocati alla produzione di spumanti anche in un territorio del Sud-Italia. Il Trabocco è un’icona dell’Abruzzo e attraverso le nostre bollicine potremmo farlo conoscere e degustare in tutto il mondo.”

    “Inizia in Abruzzo un nuovo percorso che arricchirà tutto il comparto vitivinicolo regionale. La nascita di un’azienda che spumantizzerà i vitigni autoctoni è un’occasione unica, insieme al marchio collettivo Trabocco, per far crescere il mondo enologico abruzzese. – dichiara Emanuele Imprudente, Vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore con delega all’Agricoltura. – Un progetto su cui la Regione Abruzzo ha creduto fin dall’inizio, una grande soddisfazione e momento di orgoglio è vedere la sua realizzazione”.

    VINCO ABRUZZO è la prima cantina in Abruzzo specializzata nella produzione di spumanti da uve autoctone. Raggruppa dieci realtà cooperative e oltre 2.000 vignaioli della provincia di Chieti, con un grande sogno: far conoscere e valorizzare i vitigni autoctoni producendo spumanti con Metodo Italiano grazie ad una filiera agricola tutta “made in Abruzzo”. La forza della condivisione e l’innovazione nella tradizione sono le linee guida di questo gruppo di vignaioli che vuole promuovere e mostrare l’anima “spumeggiante” dell’Abruzzo racchiusa negli spumanti Trabocco.

    CANTINE VINCO

    C.S. Ari, C.S. Coltivatori Diretti Tollo, C.S. Eredi Legonziano – Lanciano, C.S. Michele Arcangelo – Vasto, C.S. San Nicola – Pollutri, C.S. Sannitica – Canosa Sannita, C.S. San Zefferino – Caldari Ortona, C.S. Sincarpa Torrevecchia Teatina, C.S. Villamagna, Citra Vini.

    METODO ITALIANO

    La presa di spuma avviene con il Metodo Italiano (Metodo Martinotti) che prevede la rifermentazione in particolari serbatoi (autoclavi) esaltando le caratteristiche varietali e organolettiche delle uve.

    UVE

    Pecorino, Passerina, Cococciola, Montonico, Montepulciano e Trebbiano Abruzzese “sbagarina”: sono i «gioielli» del patrimonio vitivinicolo abruzzese.Queste uve sono caratterizzate da alta acidità e bassa gradazione, due qualità che le rendono UNICHE. Inoltre, maturano in condizioni ottimali in un territorio «naturalmente» vocato e donano eccellenti basi spumanti.

    TERRITORIO

    L’ampia biodiversità del nostro territorio, esteso dall’Adriatico alla Majella, è un’opportunità estremamente favorevole per la produzione di bollicine. Il clima è temperato, con una caratteristica unica e propedeutica per il corretto sviluppo vegetativo della vite: le brezze termiche. Notevole anche la diversità dei terreni: dal sabbioso-arenarico in prossimità della costa adriatica, al ciottoloso-calcareo nella zona pedemontana, attraversando colline argillose e, a tratti, ricche di sostanza organica.

    TRABOCCO

    Un’antica macchina da pesca, più volte celebrata da Gabriele d’Annunzio nel Trionfo della morte, rappresenta un abbraccio tra mare e terra. I trabocchi sono un tratto unico e distintivo della costa abruzzese e quale appendice sul mare si inseriscono nel paesaggio caratterizzato da uliveti e vigneti che digradano dolcemente. Visitare un Trabocco regala momenti unici, trasporta nella brezza di mare e nella sua leggerezza, si provano sensazioni di freschezza, allegria e felicità, momenti di piacere che ritroviamo negli spumanti Trabocco.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ministero dell’ambiente dà il via libera per il prolungamento del molo sud del porto a Ortona

    Novembre 1, 2025

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Meccanico abusivo: i Forestali appongono i sigilli alla struttura.

    Novembre 16, 2023

    Scatto D’Eccellenza: il Lanciano FC espugna il Verì di San Vito

    Marzo 18, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.774

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.557

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.191
    In evidenza
    Sport

    Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante

    Novembre 2, 20250

    Il Lanciano FC torna a sorridere. Allo stadio Comunale di Ortona, i rossoneri superano 2-0…

    Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano

    Novembre 2, 2025

    “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela

    Novembre 2, 2025

    A Chieti si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle forze armate

    Novembre 2, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante

    Novembre 2, 2025

    Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano

    Novembre 2, 2025

    “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela

    Novembre 2, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.774

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.557
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.