Temi del momento

    Aumentano le vendite del gruppo Stellantis: +6,3% rispetto al 2022

    Settembre 22, 2023

    Presto al via i lavori per la ciclopedonale San Vito Lanciano. I dettagli spiegati dall’assessore Nicola Campitelli | VIDEO

    Settembre 22, 2023

    Elio e Le Storie Tese in scena il 21 ottobre al Teatro Massimo di Pescara

    Settembre 22, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Aumentano le vendite del gruppo Stellantis: +6,3% rispetto al 2022
    • Presto al via i lavori per la ciclopedonale San Vito Lanciano. I dettagli spiegati dall’assessore Nicola Campitelli | VIDEO
    • Elio e Le Storie Tese in scena il 21 ottobre al Teatro Massimo di Pescara
    • Si parla di riforme nel convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti
    • Premio Gaetano Cespa: appuntamento per domenica ore 21 al Teatro Tosti di Ortona
    • “Perché la guerra?” Pièce teatrale e dibattito pubblico con protagonisti di ieri e di oggi
    • Università a Lanciano: ai nostri microfoni il rettore dell’UniTe Dino Mastrocola | VIDEO
    • Le giornate europee del Patrimonio. Tutti gli appuntamenti.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    Abruzzo

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La Direzione della Casa Circondariale di Lanciano e l’Associazione culturale “Nuova Gutemberg”, con il patrocinio del Comune di Lanciano, organizzano la premiazione della “X” edizione del Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere.

    Questa iniziativa tende a valorizzare l’affettività dei detenuti, espressa ancora tramite le lettere cartacee – ormai residuale strumento di espressione e comunicazione nel terzo millennio –, a invogliare i detenuti a fare una riflessione rispetto a “soggetti e oggetti d’amore” che li hanno coinvolti affettivamente, sentimentalmente, emotivamente, nel corso della loro esistenza e a suscitare turbolenze emotive soprattutto nell’ampio pubblico che intercetterà l’evento e/o il suo prodotto.

    Il Concorso ideato nel 2013 avviato in maniera spontanea, con pochi mezzi a disposizione, ha suscitato nei detenuti un grande interesse, tant’è vero che nelle edizioni precedenti ha raccolto oltre 2.000 opere/lettere dagli Istituti di pena di tutt’’Italia.

    Il Concorso coinvolge direttamente i detenuti, ma investe, anche, un movimento di persone che hanno accolto con entusiasmo la nostra iniziativa, nuova e unica nel suo genere (Operatori penitenziari e territoriali, come insegnanti e docenti dei vari corsi scolastici, componenti di redazioni giornalistiche, animatori di laboratori di scrittura creativa o di lettura).

    Nel 2014, il Concorso, è stato insignito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di “Medaglia per alto valore dell’iniziativa”, il libro che ne è scaturito è stato presentato al Senato della Repubblica Italiana, all’Università “G.d’Annunzio” e in tanti manifestazioni e festival.

    Il concorso ha previsto il coinvolgimento di tutte le carceri italiane, i lavori sono stati valutati da una commissione sinergica di professionisti e i risultati verranno resi noti durante lo spettacolo del 30 Maggio presso il teatro “Fenaroli” di Lanciano alle ore 10,00, coinvolgendo le scuole, gli organi di informazione e la cittadinanza tutta.

    Il concorso assegna 3 premi in valuta: 300 € – 200 € – 100 € alle opere meritevoli, eventuali ex equo godono degli stessi premi.

    La manifestazione condotta da Carmine Marino è stata ideata da Tonino Di Toro (ideatore e divulgatore del Concorso), con il supporto del Dott.  Mario Silla (Direttore della Casa Circondariale di Lanciano).

    I temi delle lettere che verranno presentate sono ravvisabili nelle motivazioni che la giuria ha addotto per ognuna di esse; di interesse profondo è il tema del suicidio nelle carceri preso in considerazione dalla lettera 3 classificata.

    Problematica, quella dei suicidi che nel 2022 ha raggiunto il numero di 84 morti, che è esploso a livello nazionale, soprattutto, grazie all’associazione nazionale “Sbarre di Zucchero”.

    TitoloAutoreMotivazione
    1° CARISSIMO AMORE“ZORBA” c.c. VolterraTra tutte è la lettera che meraviglia perché non ti aspetti che sia scritta nel chiuso di una cella; ordinata nella scrittura, le parole forbite la fanno apprezzare per uno spiccato registro poetico e, attraverso l’immagine ricostruita e sempre viva dell’amata, attraverso i ricordi di un passato felice, celebra ed esalta il più nobile dei sentimenti. Nel non luogo di una cella, se vuoi e se puoi, si riescono a conservare i ricordi e chiamarli a lenire ciò che fa dolere per l’assenza: l’odore muschioso di un amplesso, le parole di bisticci dialoganti e quelle di riappacificazione, le note di una musica danzata dai suoi piedi calzati in “sandali d’avorio”…. il soffio del respiro di una semidea. Il passato lontano e l’angoscia per quello ancora troppo vicino, scorrono nella mente come le sequenze di un film in bianco e nero su di un letto in una “stanza che non ha più pareti”.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   L’amore, così, diventa passione, sensualità e le parole si trasformano in carezze non date
    2° ANGELO MIOFALCONE DANIELA c.c. Reggio CalabriaL’inusuale scelta di un destinatario etereo, a cui la mittente attribuisce insostituibile funzione di guida e sostegno nei momenti bui, conferisce alla lettera spiccata originalità. Il linguaggio, inoltre, molto curato e impregnato di lirismo, trasmette forti suggestioni attraverso la costruzione di gradevoli immagini.
    3° PER CHI LA FA FINITA …TAGLIO COSIMO c.c. MateraLa prigione è un maledetto buco nero dove si perde la cognizione del tempo e la tua identità diventa evanescente, poco a poco, quasi inconsapevolmente, è come se ti nascondessi in un bozzolo fatto con i fili sottili delle memorie perdute. L’autore rievoca con intensa partecipazione emotiva la tragica scomparsa del compagno di cella, che con il gesto estremo, gli ha lasciato in eredità, inconsapevolmente, un patrimonio immenso da testimoniare l’amore che questi nutriva per i suoi cari: “far rivivere alle persone che hai amato i momenti dell’amore che incessantemente manifestavi nei loro confronti”. 

    I giudici hanno detto:

    Dal chiuso di una cella si può anche fuggire con la fantasia ogni volta che l’amore illude con la speranza.

    Soltanto questo sentimento riesce a lenire il dolore, scansare le paure, assecondare il desiderio di una nuova vita, dopo aver riconosciuto lo sbaglio commesso ed accettata la sua espiazione.

    E’ questo stato di grazia che spinge ad angelicare la donna amata e a tramutare in positivo le negatività in uno scotto consapevole.

    Così, parole uguali si ritrovano nelle varie lettere a raccontare il tempo da trascorrere in prigione, ad immaginare che oltre le grate ci sia un mondo senza recinti ove camminare liberi e tornare nelle case accolti sempre dall’amore di una madre che perdona e da una donna fortemente idealizzata.

    Con stupore, il linguaggio è appropriato e ci meraviglia per i guizzi arguti, tipici di una consuetudine alla lettura, così che a volte sembra di ritrovare gli incipit di una cultura scolastica.

    Sono dialoghi ad una voce per non impazzire nel silenzio, sono sospensioni di chi è chiuso in una sorta di “bolla”, sono le confessioni degli errori commessi e il desiderio di poter tornare con un colpo di spugna a credere che sia possibile vivere di una semplicità appagante, chinando la testa a chiedere perdono.

    Ma è impossibile non domandarsi leggendo queste lettere:

    «Fuori chi c’è? La vita degli altri si fa carico ancora di chi è recluso? Forse non è più duro, per chi è libero, sopportare il peso del vissuto quotidiano a compiere gli obblighi verso ciò che era e non è più?»

    Quest’anno nell’ambito della stessa manifestazione verranno premiati i ragazzi delle scuole superiori di Lanciano che hanno partecipato al concorso:

    “Catturiamo le emozioni e liberiamo l’amore”

    Concorso legato alla manifestazione “Madre” che contempla tre sessioni:

    1. Lettere d’Amore: si partecipa con una composizione in prosa, non in poesia, mirata all’espressione del sentimento d’amore, rivolta a un destinatario qualsiasi (persona reale o immaginaria, animale, oggetto, luogo, paesaggio, etc.) della lunghezza massima di due pagine.
    • AnimiAmo le “Lettere d’amore dal carcere”: si partecipa animando/interpretando in “varie forme artistiche” una delle lettere contenute nel volume “lettere d’amore dal carcere”, l’opera inedita, configurata come ad esempio: brevi cortometraggi, canzoni, disegni, teatralizzazione e/o qualsiasi forma artistica, deve essere presentata sotto forma di file multimediale della durata massima di 10 minuti!

    se si viene scelti/premiati la performance verrà riprodotta, durante la manifestazione di premiazione, nella espressione originale.

    • RomanziAmo si partecipa con una scrittura di un breve romanzo (max 20 pagine) in forma collettiva; Il romanzo deve essere scritto a più mani, almeno tre autori, e dovrà attenersi al genere “Fantastico”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Presto al via i lavori per la ciclopedonale San Vito Lanciano. I dettagli spiegati dall’assessore Nicola Campitelli | VIDEO

    Settembre 22, 2023

    Elio e Le Storie Tese in scena il 21 ottobre al Teatro Massimo di Pescara

    Settembre 22, 2023

    Premio Gaetano Cespa: appuntamento per domenica ore 21 al Teatro Tosti di Ortona

    Settembre 22, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Lieto fine nella scomparsa di Ripa Teatina. Diego è tornato a casa.

    Novembre 17, 2022

    Materiale pornografico abbandonato nelle campagne di Rocca San Giovanni

    Marzo 20, 2023
    Chieti
    Abruzzo

    Anche il bambino nel passeggino paga il coperto

    Agosto 16, 2023
    Chieti

    Truffa all’esame per la patente, denunciato un uomo di 55 anni

    Agosto 12, 2023
    Ambiente

    Dissesto idrogeologico: si lavora per superare l’emergenza in atto 

    Luglio 27, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Lanciano, lutto cittadino per Fernando Di Nella. Prima di morire ha chiamato i soccorsi

    Settembre 21, 20230

    “Interpretando la profonda commozione della comunità lancianese per la tragica morte del concittadino FERNANDO DI…

    Lanciano

    Dalla legalizzazione degli abusi ai parcheggi gratis è un attimo. L’opposiziome sui posteggi a pagamento

    Settembre 21, 20230

    “È pericoloso e assurdo: invece di alleggerire l’area, la andremo ad appesantire con i mezzi…

    Lanciano

    La Lega si “slega” a Lanciano, poltrone a rischio?

    Settembre 21, 20230

    Riunioni per decidere chi resta e chi va. La mossa di Campitelli mette in crisi…

    Abruzzo

    Villa Romagnoli, ladro in casa e donna aggredita a colpi di cacciavite

    Settembre 19, 20230

    E’ accaduto questa mattina intorno alle 10 il località Villa Romagnoli. Un ladro, che si…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.475

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.339

    Caro prezzi sulla costa dei Trabocchi: ” la promozione del giro d’Italia se continuiamo così ci farà più male che bene”

    Agosto 14, 202317.146

    Andrea Galeazzi, lo youtuber da milioni di follower sulla costa dei Trabocchi: “Nel trabocco non ci hanno permesso di pagare con il POS e ci hanno trattato a pesci in faccia”

    Agosto 19, 202316.227
    In evidenza
    lavoro

    Aumentano le vendite del gruppo Stellantis: +6,3% rispetto al 2022

    Settembre 22, 20230

    Crescono le vendite del gruppo Stellantis che nei primi otto mesi del 2023 ha immatricolato…

    Presto al via i lavori per la ciclopedonale San Vito Lanciano. I dettagli spiegati dall’assessore Nicola Campitelli | VIDEO

    Settembre 22, 2023

    Elio e Le Storie Tese in scena il 21 ottobre al Teatro Massimo di Pescara

    Settembre 22, 2023

    Si parla di riforme nel convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti

    Settembre 22, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Aumentano le vendite del gruppo Stellantis: +6,3% rispetto al 2022

    Settembre 22, 2023

    Presto al via i lavori per la ciclopedonale San Vito Lanciano. I dettagli spiegati dall’assessore Nicola Campitelli | VIDEO

    Settembre 22, 2023

    Elio e Le Storie Tese in scena il 21 ottobre al Teatro Massimo di Pescara

    Settembre 22, 2023
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.475

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.339

    Caro prezzi sulla costa dei Trabocchi: ” la promozione del giro d’Italia se continuiamo così ci farà più male che bene”

    Agosto 14, 202317.146
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.