Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni
    • Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è
    • Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica
    • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina
    • Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La ” Don Milani” di Lanciano vince il concorso nazionale “Esploratori della memoria”
    Abruzzo

    La ” Don Milani” di Lanciano vince il concorso nazionale “Esploratori della memoria”

    Giugno 9, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    La professoressa Fiorenza Giancristofaro e il dirigente Mario Gaeta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Per l’Abruzzo vince la “Don Milani” con le classi 1A e 1B della Scuola secondaria di 1° grado

    Il video racconto della resistenza lancianese dell’Ottobre 1943, con fatti e personaggi narrati dai bambini attraverso la spiegazione di monumenti e installazioni presenti in città, si è classificato al primo posto del concorso nazionale “Esploratori della memoria”, sezione scuole secondarie di 1° grado per la regione Abruzzo, all’interno del più ampio progetto “Pietre della memoria” dell’ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra).

    Il documentario, intitolato “Partigiani del racconto”, è stato realizzato al termine di un lungo lavoro di ricerca che ha visto impegnati per un intero quadrimestre gli alunni delle prime A e B della scuola secondaria di primo grado “Don Milani” di Lanciano. Divisi in piccoli gruppi, come esploratori in erba, i 40 bambini si sono messi sulle tracce della memoria che raccontano i tragici episodi avvenuti in città durante l’occupazione nazifascista.

    Guidati dalle docenti Fiorenza Giancristofaro (1A) e Rossella Cotellessa (1B), con la collaborazione della collega Pierangela Micozzi, gli alunni hanno dapprima studiato la resistenza lancianese e i loro protagonisti, quindi, taccuino e penna in mano, si sono recati nei luoghi in cui si sono consumati gli eventi per realizzare un censimento di monumenti, installazioni e targhe. In particolare: il monumento dei Martiri Lancianesi nel largo omonimo e la statua dedicata a Trentino La Barba in largo dell’Appello; le installazioni a terra dedicate ad Adamo Giangiulio in viale Marconi, a Remo Falcone, Giuseppe Marsilio e Raffaele Stella in via Silvio Spaventa, ad Achille Cuonzo e Nicolino Trozzi in via Augusto Righi, a Trentino La Barba in viale Cappuccini; infine le targhe in memoria del martirio di Trentino La Barba in viale Cappuccini e di Gemma Di Castelnuovo nel larghetto omonimo.

    Gli allievi, durante le esplorazioni sul territorio, hanno acquisito dati, informazioni e foto che in seguito hanno inserito nel database del sito internet www.pietredellamemoria.it contribuendo alla realizzazione di un archivio nazionale di facile e immediata consultazione. (Qui il link alla sezione Abruzzo: https://www.pietredellamemoria.it/regioni/abruzzo con il lavoro della “Don Milani”).

    L’ampio lavoro di ricerca è, infine, confluito nel video premiato, in cui sono gli stessi studenti a raccontare i fatti, dialogando tra loro e intervistando la presidentessa dell’ANPI di Lanciano, Maria Saveria Borrelli, a margine della lezione tenuta in classe e incentrata sul ruolo svolto dalle donne, a lungo dimenticato, durante la resistenza lancianese.

    “Le attività sviluppate con il documentario – spiegano le docenti Giancristofaro e Cotellessa, referenti del progetto – hanno costituito un’occasione preziosa per i ragazzi che, come piccoli giornalisti, hanno elaborato testi, prestato voce, corpo e cuore nella costruzione del video ad alta valenza didattica, storica e sociale. Il premio ottenuto – commentano – è il riconoscimento al percorso inclusivo realizzato con il progetto che ha consentito a tutti gli alunni, e in modo particolare a quelli con bisogni educativi speciali, di vivere un’esperienza al di fuori dell’aula, mettendo in campo competenze civiche, relazionali, sociali e imprenditoriali, coniugandole anche con gli obiettivi della progettualità Erasmus del nostro Istituto”.

    “L’osservazione e la ricerca – concludono le docenti – hanno permesso agli alunni di vivere una preziosa esperienza di studio della storia locale che ogni paese conserva nello scrigno della memoria visibile e non, da fotografare, censire, custodire e tramandare ai posteri e nel pieno rispetto dell’essere cittadini consapevoli”.

    Il progetto proseguirà anche nel prossimo anno scolastico.

    La motivazione del premio, a  firma di Remo Gasperini, coordinatore nazionale di Pietre della memoria: “Per aver applicato l’imprescindibile valore pedagogico della ricerca-azione e per lo straordinario video – recita la motivazione – è stata dimostrata comprensione e condivisione degli obiettivi fondamento del Progetto, di trasmissione della Memoria dei Caduti delle guerre mondiali e della guerra di Liberazione, come dovere morale nei confronti di quanti hanno sacrificato la loro vita per la difesa della Patria e per l’affermazione di ideali di pace e fratellanza”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025

    Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Alessandrini (M5S), “sull’allungamento della pista dell’aeroporto Marsilio ha mentito”

    Febbraio 5, 2025

    Shein arriva a Pescara dal 24 al 28 luglio: il colosso cinese guarda con attenzione all’Abruzzo

    Luglio 23, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.163
    In evidenza
    fede

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 20250

    Una mattinata di grande emozione e di festa per la comunità francescana e per tutta…

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.