Close Menu
    Temi del momento

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi
    • Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino
    • Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative
    • L’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma
    • Via al cantiere dell’Utic di Lanciano, la nuova risonanza in funzione da ottobre 2025
    • Massimiliano Memmo riparte dalla Angolana: l’ex Lanciano FC sarà l’allenatore della Renato Curi
    • Filovia Pescara–Montesilvano: oltre 5.300 passeggeri nel primo giorno di riapertura delle scuole
    • Il concerto di Noemi in piazza Plebiscito chiude il Settembre Lancianese
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE 
    Abruzzo

    LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE 

    Maggio 26, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La Festa Nazionale degli Gnomi, quest’anno compie 20 anni. Il 14, 15 e 16 luglio a Roccaraso in località Fonte della Guardia – Aremogna, torna in scena l’appuntamento più “Gnomoso” dell’estate, una festa, che ancora una volta animerà i boschi abruzzesi con fate, elfi, gnomi, folletti, unicorni e cavalli alati. L’edizione di quest’anno si preannuncia ancora più ricca di appuntamenti spettacolari, proposti da compagnie dedite al teatro ambiente  e al teatro fantasy di rilevanza nazionale e internazionale. Boschi accoglienti, laboratori creativi, racconti animati, passeggiate guidate da personaggi fiabeschi, danze fatate, evoluzioni di unicorni alati e gli immancabili spettacoli notturni illuminati da fioche lanterne, diverranno ancora una volta la perfetta cornice di un mondo fatato capace di restituire il fascino senza tempo del “Piccolo Popolo”. Nel corso degli anni, la Festa è diventata un punto di riferimento Nazionale e Internazionale per tutti gli appassionati di un genere fantasy e di un un linguaggio teatrale che sa coniugare la forza e il fascino di un ambiente naturale e incontaminato alle storie che quegli stessi luoghi sanno evocare. Oggi, a buon diritto, la Festa Internazionale degli Gnomi è considerata, nel panorama dell’offerta culturale nazionale, una delle più importanti manifestazioni dedicate al’infanzia e alle nuove generazioni.

    “La Festa Internazionale degli Gnomi – ha osservato l’assessore regionale alla Cultura e al Turismo Daniele D’Amario – è quella che potremmo definire una best practice abruzzese per quanto riguarda lo sviluppo di strategie vincenti in un’ottica di turismo culturale sostenibile e destagionalizzato che vede protagoniste le famiglie. Sicuramente è un evento che ha l’obiettivo di promuovere il nostro territorio, e – conclude – di sensibilizzare i bambini alla sostenibilità ambientale“.

    L’edizione 2023 coinvolgerà oltre 120 artisti che si esibiranno in più di 30 spettacoli e laboratori creativi, in breve questi i numeri:  oltre 6300 visitatori nell’edizione precedente, oltre 18.000 followers

    , oltre 100.000 visualizzazioni web, oltre 1.000.000 di visualizzazioni sui social, 900 pernottamenti in hotel convenzionati.

    “E’ un progetto di successo che ogni anno si rinnova con collaborazioni e spettacoli nuovi mantenendo immutata la sua natura giocosa e rispettosa dell’ambiente”, spiega Zenone Benedetto direttore artistico del festival: “in questi giorni, grazie alla versatilità professionale della Compagnia de I Guardiani dell’Oca, stiamo portando la Festa in formato ridotto anche nelle altre regioni italiane, in Campania e in Toscana. Il progetto si chiama Gnomi in Festa e cioè  un progetto che prevede piccoli eventi di preparazione alla Festa “madre” che resta quella di Roccaraso”.

    L’attenzione ai luoghi naturali e all’ambiente si sposa con la natura stessa del progetto di “teatro-ambiente”, in cui il luogo diventa esso stesso parte della narrazione e protagonista dell’evento. Un racconto fantastico fatto “con i luoghi” e non “nei luoghi”, che ogni anno aggiunge un nuovo pezzo al puzzle: per questa edizione i nuovi traguardi in termini di sostenibilità e rispetto della natura sono poter disporre di acqua gratuitamente dalla Fonte degli Gnomi. Come sottolinea il Sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato “Quest’anno abbiamo voluto fare un ulteriore passo in direzione di una festa amica della natura dotandodi acqua pubblica corrente l’area della manifestazione”. L’impegno di rendere la Festa ancor più sostenibile, continuerà anche nell’edizione 2023, attraverso il progetto plastic free,“Crediamo molto nello sviluppo di un turismo sostenibile e di iniziative così attente ai luoghi verdi” Bando dunque a bottigliette di plastica, ma anche piatti bicchieri e posate: sarà tutto compostabile, in linea con la filosofia che da sempre caratterizza questa festa amica del bosco e della natura.

    Per festeggiare la 20ma edizione la Festa Internazionale degli Gnomi riconferma prestigiosi partener storici quali: Unima Italia (Associazione mondiale della Marionetta), Parco Nazionale della Maiella, Unicef Abruzzo  e introduce un nuovo network collaborativo prestigiosissimo con WWF Italia.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chiude l’edicola Primavera di piazza della Repubblica, un luogo caro agli ortonesi

    Settembre 15, 2025

    La Costa dei Trabocchi protagonista di “Kilimangiaro” con Camila Raznovich e Paride Vitale

    Settembre 15, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Sasi. Rubinetti a secco in molte zone della città a causa dei lavori in corso sulle condotte di via Dalmazia.

    Novembre 23, 2022

    SASI: storia di un “colabrodo”. FDI Lanciano si interroga sulle capacità della dirigenza

    Agosto 3, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.634

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.290

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.074
    In evidenza
    Sport

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 20250

    Il 19 e 20 settembre 2025 prende vita #IOPEDALOCONALE, una sfida che unisce sport, resilienza…

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025

    L’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma

    Settembre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.634

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.290

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.