Close Menu
    Temi del momento

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 2025

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    • La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square
    • Miriam Di Iorio si piazza al 5° posto nella gara dei 100 W55 agli Europei Master di Madeira
    • Inclusione e cultura al Museo Diocesano di Lanciano: un’occasione per rendere più accessibile il patrimonio artistico
    • Martedì 21 nuovo Recruiting Day al Centro per l’impiego di Lanciano
    • Incidente sulla Pedemontana tra Atessa e Lanciano: donna incinta di otto mesi coinvolta nello scontro tra due auto
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » LANCIANO- Tutto pronto per 61° Fiera dell’agricoltura
    Economia

    LANCIANO- Tutto pronto per 61° Fiera dell’agricoltura

    Moderna e sempre più specializzata, tutte le novità in vista della 61^ edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura in programma a Lanciano nei giorni 14-15 e 16 aprile 2023
    Marzo 1, 2023Updated:Marzo 1, 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Servizio di Dennis Spinelli, Video di Alessandro di Biase, Foto di Marino Testa

    Foto Marino Testa

    Innovativa, tecnologica, sempre più specializzata, pronta ad aprirsi al mondo della formazione e delle professioni e a dialogare con i territori e le associazioni di categoria. La parola d’ordine della prossima fiera nazionale dell’Agricoltura, in programma a Lanciano dal 14 al 16 aprile, è cambiamento.

    “Un rinnovamento necessario – ha detto il presidente di Lancianofiera Donato Di Campli ai giornalisti – che deve portarci ad uscire da schemi sempre uguali a stessi. Con l’edizione numero 61, intendiamo traghettare verso la modernità una rassegna importante ed apprezzata come la fiera annuale dell’Agricoltura che, con i suoi sessant’anni di storia, ha ancora molto da offrire ad espositori e visitatori”.

    Patrocinio e stand espositivo del ministero dell’Agricoltura

    Per la prima volta nella sua storia la fiera potrà fregiarsi del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che sarà presente con uno stand istituzionale e vedrà, fra gli altri, la partecipazione del ministro Francesco Lollobrigida.

    Area espositiva di 30mila mq interamente occupata con il 20% di più di nuovi standisti

    Punto di riferimento dell’intero comparto agricolo, in particolare per l’offerta di macchine, trattori e sistemi per l’agricoltura e attrezzature per la viticoltura e l’olivicoltura, la manifestazione di punta del Polo fieristico regionale d’Abruzzo porterà in mostra nei 30 mila quadrati di superficie espositiva, di cui 6500 coperti distribuiti su tre padiglioni oltre 250 espositori e 500 referenze. Oltre alle presenze consolidate tornate ai numeri pre pandemia, è salito anche il numero dei nuovi espositori (+ 20%) con la presenza di grandi aziende, anche internazionali, leader nella vendita di macchine agricole, attrezzature per giardinaggio e strumenti professionali per la cura del verde.

    Padiglione e servizi

    Tra le novità, è previsto un intero padiglione dedicato ai servizi che ospiterà gli stand istituzionali di Ministero, Regione, Comune di Lanciano, confederazioni degli agricoltori e delle professioni legate all’agricoltura. Sono due le aree food presenti, dislocate nei padiglioni 1 e 3 e sono stati riorganizzati gli spazi commerciali dedicati allo street food. Gli espositori potranno contare su spazi più ampi e accoglienti e l’intero Polo fieristico sarà connesso e coperto da wi-fi gratuito per tutti gli utenti, con una rete dedicata ed efficiente riservata agli espositori.

    Dieci appuntamenti con approfondimenti tematici

    Doppia dislocazione per convegni e workshop, promossi in collaborazione con confederazioni di agricoltori come Cia e Coldiretti, enti, scuole, agronomi e periti agrari, Azienda sanitaria Lanciano-Chieti Vasto, Eco.lan servizi integrati per l’ambiente, cooperative, che saranno ospitati all’interno delle sale conferenze dei padiglioni 3 e 4 con un programma che, nei tre giorni, toccherà svariati temi. Si parlerà di nuova Pac (Politica Agricola Comune) con i sostegni fornito agli agricoltori dell’UE, del piano di sviluppo rurale regionale, degli aiuti previsti attraverso fondi nazionali e comunitari; di agricoltura di precisione e utilizzo sostenibile del territorio, di gestione integrata del comparto e delle nuove figure professionali. Tra i temi trattati anche la macrofiliera del latte in Abruzzo, la sostenibilità ambientale, l’economia circolare e il compost di qualità e ancora la sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni in agricoltura e l’incoming turistico sulla Costa dei Trabocchi.

    Biglietto telematico

    Novità anche sul fronte “biglietteria”. Per garantire un risparmio di costi e nel consumo di carta, saranno aboliti i ticket in formato cartaceo e sarà semplicissimo anche per le persone meno propense all’uso di sistemi tecnologici acquistare in via telematica il proprio biglietto d’ingresso (Costo € 10 (intero); € 5 (ridotto).

    Collegamenti con servizio di bus navetta

    In tema di mobilità, saranno assicurati servizi gratuiti di bus navetta che permetteranno di raggiungere comodamente e senza problemi il Polo fieristico con collegamenti da parcheggi pubblici e privati, ma anche dalla stazione ferroviaria e da Lanciano centro. In particolare il servizio, con frequenza ogni 30 minuti ed orario continuato, prevede partenze/arrivi nei seguenti punti di raccolta: Lanciano centro Terminal bus Memmo; Stazione Fs, Quartiere Santa Rita; Cantina Rinascita Lancianese.

    Rievocazione storica dell’investitura del Mastrogiurato

    La tre giorni della Fiera Nazionale dell’Agricoltura sarà anche l’occasione per riannodare i fili con l’antichissima storia che lega la città di Lanciano ai commerci. Grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Il Mastrogiurato saranno diversi i momenti che permetteranno ai visitatori di conoscere, attraverso rievocazioni storiche e spettacoli in costume, proprio, la figura del Mastrogiurato, carica elettiva istituita nel 1304 da re Carlo II d’Angiò a Lanciano e in molte città del regno per affiancare il sindaco, in particolare, nei compiti di sorveglianza dei mercati e degli approvvigionamenti cittadini. A Lanciano l’incarico assunse subito una particolare rilevanza, sia perché era sede di importanti e popolari fiere, luogo di convegno di migliaia di mercanti; sia perché era “Città demaniale” controllata dal re.

    Cena solidale

    La Fiera Nazionale dell’Agricoltura, dal quartiere Iconicella, si sposterà nella serata di sabato 15 aprile nel centro di Lanciano per una cena solidale che sarà ospitata nelle sale dell’Auditorium Diocleziano con la partecipazione artistica di allievi e maestri della scuola civica di musica Fedele Fenaroli. Il ricavato della cena evento sarà devoluto in beneficenza per sostenere l’attività della Caritas Diocesana.

    “A sessantuno anni dalla sua prima edizione, la Fiera nazionale dell’Agricoltura, il più importante evento del nostro polo fieristico – conclude Di Campli – vuole mostrare il meglio di sé sia in termini di offerta espositiva che di proposta programmatica nello scenario regionale e nazionale. Con il CdA, gli uffici e tutti i partner stiamo lavorando per rendere il polo fieristico d’Abruzzo più moderno e competitivo, lo faremo a partire da una kermesse storica, coinvolgendo tutte le energie e agli attori del territorio”. 

    All’incontro con la stampa che si è tenuto, mercoledì 1° marzo, a Lanciano nel padiglione 1 del Polo fieristico d’Abruzzo, sono intervenuti, insieme al presidente Di Campli, Alberto Paone e Bruno De Felice membri del CdA di Lancianofiera, il sindaco di Lanciano Filippo Paolini e l’assessore comunale alle Attività produttive Maria Troilo. Presente anche l’energy manager di Lancianofiera, l’architetto Franco Feliciani che coordinerà i progetti per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico del Polo fieristico d’Abruzzo.

    agricoltura cultura Fiera fieristico Lanciano nazionale polo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Credito, oltre 4,6 milioni di euro già assegnati alle imprese abruzzesi grazie ai Voucher di Garanzia di FiRA

    Ottobre 17, 2025

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025

    Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro

    Ottobre 15, 2025
    Scelte dalla redazione

    Omicidio di Casoli, il Regno Unito dice sì all’estradizione di Micheal Whitbread

    Marzo 13, 2024

    Nasce l’associazione “Gli amici di padre Lorenzo”

    Dicembre 16, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.408

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.163
    In evidenza
    Ambiente

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 20250

    Ortona Pulita, il gruppo nato nel maggio del 2020 da un’idea di Emiliano Osti, diventa…

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025

    La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square

    Ottobre 17, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 2025

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.408

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.