Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Antonio, le LUCI!!!”. Il ricordo di Antonio Di Biase il custode della pista per 40 anni.
    Abruzzo

    “Antonio, le LUCI!!!”. Il ricordo di Antonio Di Biase il custode della pista per 40 anni.

    Febbraio 22, 2023Updated:Febbraio 22, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Proseguendo nel racconto dei personaggi che hanno caratterrizzato la storia di Lanciano, non potevamo non dedicare una spazio importante ad Antonio Di Biase, il custode dell’ippodromo Villa delle Rose , per i lancianesi della “pista”.

    “ANTONIO LE LUCI!!!!” è divenuto ormai un intercalare quando un lancianese vuol dare l’avvio a qualcosa.

    Il nome di Antonio riecheggiava fra migliaia di persone in attesa, con il naso all’insù, degli spari delle feste di settembre. Le feste, l’apertura delle 4 del mattino del 14 settembre non iniziavano senza la frase di rito.

    Antonio spegneva le luci, “arimmure ANTO“, gridava la folla se i giochi pirici erano in ritardo, e una volta ottenuto il buio finalmente il cielo si riempiva di colori e magia.

    Il lancianese si sà, ai fuochi d’artificio ci tiene tanto e il custode dell’ippodromo era colui che aveva il ruolo più importante: far partire la festa, la più amata fra tutte.

    Per oltre 4 decenni Antonio Di Biase, viso da indiano modi semplici, e ramanzine sempre pronte per chi non si comportava bene, ha curato, aperto e chiuso, conservato e amato un luogo che è parte fondante di una comunità. Non solo le feste, le corse di cavallo ma soprattutto gli allenamenti delle squadre di calcio giovanili. Antonio si occupava di gestire gli spogliatoi, chiudeva anche le doccie se si accorgeva che i ragazzi consumavano troppa acqua. Era il papà di tutti, i consigli non mancavano, del resto aveva visto crescere intere generazioni di ragazzi.

    I giorni delle corse al galoppo era il più ricercato perchè aveva il potere di farti oltrepassare il secondo cancello, quello più piccolo in fondo alla tribuna che ti dava l’accesso alla zona “vip” dove si potevano osservare i fantini da vicino e il rito della “pesa” con e senza sella.

    C’era anche chi lo cercava anche per non pagare il biglietto e lui a qualcuno concedeva l’ingresso se sapeva che non aveva i soldi.

    La sua pelle sempre abbronzata, le cinta da cawboy e capelli ben pettinati era, in quei giorni era più elegante che mai, era un onore aprire il passaggio ai cavalli vincitori.

    Il Gran premio città di Lanciano era un cosa seria e lui lo sapeva bene.

    Antonio era nato nato l’ 11 giugno 1933. E’ morto il 24 ottobre 2011.

    Dopo la pensione la sua grande passione era il mare, camminava a petto nudo per chilometri sul lungomare di Fossacesia. Era impossibile non salutarlo, lui conosceva tutti e tutti conoscevano lui.

    Ci piace immaginarlo ancora giovane con il mazzo di chiavi tintinnante appeso ai pantaloni. Una fantasia che fa bene al cuore. Chissà cosa avrebbe pensato dell’attuale Parco Villa delle Rose. Forse non lo avrebbe più riconosciuto, dei luoghi che lui ha curato come fossero casa sua del resto non è rimasto più nulla, niente campo, niente scarpette infangate, niente sabbia sull’anello… Uno spazio che nulla ha più di una Lanciano ormai lontana e che si perde nei racconti dei più nostalgici.

    Antonio era il nonno del nostro operatore video Alessandro. Del nonno conserva molti ricordi e noi lo vogliamo ringraziare di averli voluti condividere con tutti i nostri lettori.

    Ancora oggi, negli anni del cambiamento, nonostante Antonio non sia più fra noi, ma il suo ricordo è sempre vivo, la frase viene ancora pronunciata: “ANTONIO LE LUCI!”

    • Clara Labrozzi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    ORTONA-Odori nauseabondi sul territorio che va da contrata Casone a Tamarete

    Ottobre 4, 2022

    IL GENERALE RISPOLI IN VISITA AL COMANDO LEGIONE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE

    Luglio 29, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.