Close Menu
    Temi del momento

    Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 

    Ottobre 6, 2025

    Serie B, Pescara ko a Marassi: la squadra crolla nella ripresa contro la Sampdoria

    Ottobre 6, 2025

    Nuova Atletica Lanciano, super prestazione per Giorgia Andreoli ai Campionati Italiani Cadetti

    Ottobre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 
    • Serie B, Pescara ko a Marassi: la squadra crolla nella ripresa contro la Sampdoria
    • Nuova Atletica Lanciano, super prestazione per Giorgia Andreoli ai Campionati Italiani Cadetti
    • Memoria ed un messaggio di pace sempre attuale: Lanciano ha ricordato i Martiri Ottobrini
    • Pescara, sequestro di oltre un milione ad un clan malavitoso locale
    • Recuperati quattro escursionisti in difficoltà a Fara San Martino
    • Lanciano ricorda la Rivolta del ’43: gli eventi del 6 ottobre
    • Lanciano FC, niente drammi all’orizzonte: al Guido Biondi passa la Bagicalupo Vasto Marina
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Oggi è San Francesco di Sales. La storia del santo patrono dei giornalisti
    Cultura e Spettacoli

    Oggi è San Francesco di Sales. La storia del santo patrono dei giornalisti

    Gennaio 24, 2023Updated:Gennaio 24, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Francesco di Sales era nato a Savoia nel 1567 nel castello della sua nobile famiglia: studiò a Parigi e poi a Padova con brillanti risultati.

    Nobile savoiardo, bruciò ben presto le tappe della carriera di avvocato, ma a 26 anni sentì la vocazione a farsi prete e quindi operatore di pace nella Chiesa divisa dalla Riforma protestante. Aprì così il primo “giornale” cattolico, affiggendo manifesti catechistici sui muri delle case, conservando però nelle polemiche pubbliche una rara delicatezza.

    Un’opera di apostolato che fruttò in pochi anni la conversione di migliaia di che rientravano nella Chiesa di Roma.

    Divenuto vescovo di Ginevra si dedicò alla “direzione spirituale” di innumerevoli persone, uomini e donne che domandavano alla sua delicatezza interiore il discernimento sulla propria vita. Inventò una spiritualità per i laici, e amante delle belle lettere e della lingua francese, istituì ad Annecy l’Academie Florimontane . Capacità di andare controcorrente, lungimiranza, modernità, dunque, di cui Francesco di Sales aveva già dato prova nel primo confronto col mondo riformato. A mezzi classici come la predicazione e la disputa teologica egli ne aveva escogitato uno, davvero particolare: pubblicazione di fogli volanti (i cosiddetti manifesti) che, pensati come mezzo di catechesi e informazione religiosa, potevano raggiungere tutti attraverso l’affissione murale o la consegna ai singoli usci. A toni polemici e atteggiamenti severi Francesco preferì inoltre il metodo del dialogo e della dolcezza, seguendo la massima: «Se sbaglio, voglio farlo per troppa bontà piuttosto che per troppo rigore».
     Fu dunque una giusta valutazione quella che indusse Pio XI a proclamare Francesco di Sales, il 26 gennaio 1923, patrono di «tutti quei cattolici, che con la pubblicazione o di giornali o di altri scritti illustrano, promuovono e difendono la cristiana dottrina» (Enc. Rerum omnium). E all’indomani del Vaticano II Paolo VI volle nuovamente additare il vescovo di Ginevra come modello dei giornalisti cattolici nella lettera apostolica Sabaudie gemma. È diventata poi tradizione che il testo del messaggio pontificio in occasione della Giornata mondiale per le comunicazioni sociali venga pubblicato proprio in concomitanza con la memoria liturgica del santo che è oggi 24 gennaio.).

    Ecco perché il 27 gennaio 1963 Giovanni XXIII poté giustamente dire agli iscritti dell’Unione cattolica della stampa italiana: «La figura di san Francesco di Sales non è di quelle che si possono contenere entro limitati orizzonti: essa ci si leva innanzi alla mente, alta e serena : più alta dei monti della sua Savoia, più serena del cielo ridente che si specchia nelle acque azzurre del piccolo lago di Annecy… In verità san Francesco di Sales fu il più amabile tra i santi, e Iddio lo mandava al mondo in un’ora di tristezza… Ed egli apparve ed è rimasto come l’incarnazione della pietà sorridente e forte, in cui si fondono la poesia ingenua di san Francesco d’Assisi e l’amore chiaroveggente di sant’Agostino».

    patronodeigiornalisti sanfrancescodisalese
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, Matteo Cotellessa è il nuovo Presidente dell’Adriatica Cabaret

    Ottobre 4, 2025

    Lanciano, con il ricordo del Samudaripen entra nel vivo l’evento culturale “Amico Rom”

    Ottobre 3, 2025

    La musica dei Dago Red apre il weekend del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Lanciano il convegno dei catechisti di Abruzzo e Molise

    Aprile 12, 2024

    Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 

    Ottobre 6, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.704

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.140
    In evidenza
    musica

    Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 

    Ottobre 6, 20250

    “Pigri Volume 1” è il titolo del progetto dedicato al compianto cantautore teramano Ivan Graziani,…

    Serie B, Pescara ko a Marassi: la squadra crolla nella ripresa contro la Sampdoria

    Ottobre 6, 2025

    Nuova Atletica Lanciano, super prestazione per Giorgia Andreoli ai Campionati Italiani Cadetti

    Ottobre 6, 2025

    Memoria ed un messaggio di pace sempre attuale: Lanciano ha ricordato i Martiri Ottobrini

    Ottobre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 

    Ottobre 6, 2025

    Serie B, Pescara ko a Marassi: la squadra crolla nella ripresa contro la Sampdoria

    Ottobre 6, 2025

    Nuova Atletica Lanciano, super prestazione per Giorgia Andreoli ai Campionati Italiani Cadetti

    Ottobre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.704

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.