Close Menu
    Temi del momento

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo
    • Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne
    • Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Casoli il primo corso di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari e Ambientali
    Abruzzo

    A Casoli il primo corso di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari e Ambientali

    Gennaio 12, 2023Updated:Gennaio 12, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    È stato pubblicato il bando relativo al corso di alta formazione professionale in “Biotecnologie Agroalimentari Sostenibili”, indirizzato principalmente ai diplomati degli istituti agrari che intendano proseguire la loro formazione in ambito universitario e che nutrano particolare interesse per la sostenibilità delle produzioni agroalimentari.

    “Il corso si propone di aggiornare i destinatari sugli aspetti strategici e sull’evoluzione della conoscenza e delle innovazioni nel settore delle Biotecnologie Agroambientali con ricadute nella gestione delle imprese correlate, formarli alle evoluzioni dinamiche del settore, diffondere e condividere conoscenze, competenze per la gestione sostenibile dei sistemi agroambientali. Gli insegnamenti, pertanto, verteranno su diverse tematiche legate alle biotecnologie agroalimentari sostenibili e saranno tenuti da docenti universitari ed esperti del settore”, commenta il Direttore del Dipartimento di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari e Ambientali e Coordinatore del corso, Prof. Enrico Dainese.

    Grande soddisfazione da parte del sindaco di Casoli Massimi Tiberini.

    “Attivare un corso volto alla specializzazione delle figure che operano nelle imprese del nostro territorio è un primo passo verso la creazione di un sistema più preparato ed efficiente, in grado di offrire servizi innovativi e prodotti sostenibili con un’attenzione particolare alle produzioni tipiche delle aree interne della nostra Regione”.

    Le attività didattiche si svolgeranno in parte in presenza presso l’Università degli Studi di Teramo e il Comune di Casoli, e in parte con modalità a distanza. Le lezioni avranno inizio nel mese di febbraio 2023 e si terranno nelle giornate di venerdì e sabato, per una durata totale di 96 ore di lezioni frontali. La domanda di iscrizione al corso, redatta utilizzando la procedura on-line, dovrà essere effettuata entro il termine del 27 gennaio 2023.

    È prevista, inoltre, l’assegnazione di n. 16 borse di studio a copertura del 100% del costo di iscrizione al corso, realizzate grazie al contributo della Fondazione Tercas, del Comune di Casoli e della società Comab srl. Coloro che saranno selezionati e risulteranno vincitori della borsa di studio, avranno inoltre la possibilità di iscriversi gratuitamente al Corso di laurea professionalizzante in “Intensificazione Sostenibile delle Produzioni Ortofrutticole di Qualità” con rapporto di studi part-time per l’anno accademico 2022/2023 oppure iscriversi gratuitamente al primo anno del Corso di Laurea per l’anno accademico 2023/2024 con rapporto di studi a tempo pieno, con il riconoscimento dei rispettivi crediti. Gli studenti con diploma ITS avranno inoltre la possibilità di riconoscimento dei tirocini svolti nel loro percorso formativo.

    Ulteriori informazioni sono consultabili al seguente link:

    https://www.unite.it/UniTE/Didattica/Master_e_corsi_di_formazione_2022_2023/Biotecnologie_agroambientali_sostenibili

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lanciano, venerdì 7 al Diocleziano il primo appuntamento con il Teatro del Sacro

    Marzo 4, 2025

    Serie B, Pescara ko a Marassi: la squadra crolla nella ripresa contro la Sampdoria

    Ottobre 6, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.731

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.160
    In evidenza
    Chieti

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 20250

    CHIETI- Grande soddisfazione per la città, il comando della Polizia Locale, guidato dalla comandante Donatella Di…

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.731

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.