Venerdì 7 marzo alle ore presso l’Auditorium Diocleziano si apre l’edizione 2025 del Teatro del Sacro, organizzato dall’associazione culturale “Il Ponte” con il patrocinio del Comune di Lanciano e dell’Arcidiocesi Lanciano-Ortona. Il primo spettacolo curato dal Teatro Minimo di Bergamo, si chiama “La Carezza di Dio” di Tonino Bello per la regia di Umberto Zanoletti.
Don Tonino Bello, profeta dei nostri tempi, si immagina ospite della bottega di Nazaret, dove incontra Giuseppe. Lo sposo di Maria, immerso dai trucioli che profumano di resine, sta preparando, con pialla e carezze, una culla, quella che accoglierà suo figlio. Ne esce non un dialogo ma una bellissima lettera, intensa e appassionata, carica di dubbi, interrogativi e speranze.

Il secondo spettacolo si terrà venerdì 14 con “Oh Dio Mio” di Anat Gay per la regia di Carmine Marino che vedrà in scena l’associazione Culturale Il Ponte. Venerdì 21 a salire sul palco sarà l’associazione culturale Compagnia Bella di Forlì che porterà in scena “Maria e Marta: sorelle per sempre”, testo e regia di Giampiero Pizzol.
La rassegna si chiude venerdì 28 di nuovo con l’associazione culturale Il Ponte che proporrà “Mysterium” di Francesco Maria Angelucci, per la regia di Carmine Marino su musiche originali di Alberto Paone.Il costo di biglietti (posto unico) è di 10 euro. I biglietti sono in vendita presso Partymania in Via Monte Grappa a Lanciano.
. Simone Cortese