Close Menu
    Temi del momento

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 2025

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma
    • Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri
    • Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”
    • New York City Marathon 2025: tanti gli atleti frentani che correranno sulle strade della Grande Mela
    • Lanciano, conclusi i lavori di consolidamento della Biblioteca “Liberatore”: il sindaco Paolini, “Un luogo vivo, frutto di un grande lavoro di squadra”
    • IKEA: preoccupazioni sul futuro dei lavoratori, sciopero il primo novembre nel punto vendita di San Giovanni Teatino
    • Tre bambini cresciuti isolati nel bosco in Abruzzo: interviene la Procura
    • Minacce su Facebook: arrestato 52enne già noto alle forze dell’ordine
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’Usignolo del Giappone si insedia….in Abruzzo
    Ambiente

    L’Usignolo del Giappone si insedia….in Abruzzo

    Studio scientifico della SOA individua la specie e segnala i rischi
    Gennaio 2, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Uno studio scientifico appena pubblicato degli ornitologi della Stazione Ornitologica Abruzzese ha fatto il punto sull’insediamento e sull’espansione di un nucleo di Usignolo del Giappone, una specie alloctona, in Abruzzo, nella zona tra San Vito Chietino e Lanciano.

    La ricerca, “L’Usignolo del GiapponeLeiothix luteain Abruzzo“, apparsa sull’ultimo numero della rivista ornitologica Alula, è stata condotta dai soci dell’associazione Marco Liberatore, Alessandra Iannascoli, Marco Pantalone e Giulia Pace attraverso decine di rilievi sul campo avvenuti nel periodo 2020-2022.

    Attraverso l’osservazione degli individui e l’ascolto del canto, compreso l’uso del playback – cioè l’emissione del verso con altoparlanti per stimolare la risposta degli individui – è stata mappata in dettaglio la distribuzione della specie, risultata presente nei comuni di San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Santa Maria Imbaro, Treglio e Lanciano, dalla costa sino a 11 km nell’entroterra.

    La specie, originaria del sud est asiatico, è inconfondibile, con gola gialla e becco arancione, di dimensioni simili a quelle di un passero. Al di fuori del periodo riproduttivo è gregaria, formando gruppi di decine di individui.

    Questa specie è alloctona per la fauna europea, cioè la sua presenza è dovuta a sconsiderate immissioni, volontarie o accidentali, avvenute nel passato. Infatti la specie viene allevata a scopo ornamentale per i suoi peculiari colori sgargianti e oggi viene segnalata in diversi siti in Italia e nel resto d’Europa, seppur per ora localizzata.

    Con ogni probabilità la popolazione che oggi si riproduce nel lancianese, la prima osservata nel versante adriatico della penisola, è derivata da un’immissione avvenuta attorno a Lanciano una ventina di anni fa, probabilmente in coincidenza con la chiusura di un negozio di animali.

    Dopo la prima segnalazione della sua presenza in libertà avvenuta nel 2009 si sono susseguite altre osservazioni fino ad arrivare a questo studio più strutturato che ha stimato una presenza piuttosto consistente, pari a circa 200-250 coppie e oltre 500 individui distribuiti su 1.800 ettari.

    Nello studio, in considerazione delle caratteristiche ecologiche della specie e delle condizioni climatiche, in particolare le precipitazioni annue, e ambientali (presenza di fossi con vegetazione forestale), si ipotizza un’ulteriore espansione della specie verso le vallate limitrofe, soprattutto a nord.

    Dichiara Massimo Pellegrini, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese “Purtroppo il tema della gestione della fauna selvatica e specialmente delle specie aliene è molto sottovalutato dalle pubblica amministrazione che pure avrebbe precisi obblighi internazionali per il monitoraggio delle specie.

    Questo studio è stato fatto da volontari quando la regione in base al Regolamento 1143/2014 della UE recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive, dalle piante alle specie animali, dovrebbe essere impegnata in prima linea.

    Questi organismi, infatti, possono competere con le specie autoctone per il cibo o per i siti riproduttivi oppure predarle determinandone la rarefazione o addirittura la scomparsa. Alcune specie creano grandi danni all’agricoltura, altre sono un disastro per la flora e la fauna acquatica.

    Bisogna sia prevenire l’introduzione in natura di queste specie sia intervenire per limitarne la diffusione, soprattutto nei primi momenti dell’insediamento.

    Nel caso dell’Usignolo del Giappone è grave che praticamente tutto il Sito di Interesse Comunitario “Fosso delle Farfalle” sia interessato dalla sua presenza e che si stia diffondendo in un territorio che sulla carta dovrebbe diventare un Parco nazionale. I valori naturalistici devono essere preservati anche dalle specie aliene”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa

    Ottobre 30, 2025

    Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura

    Ottobre 29, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ora si fa sul serio: l’Athletic Lanciano vince fuori casa e sogna l’aggancio al quarto posto

    Marzo 10, 2024

    L’Unibasket Under 19 vince ancora: Stamura Ancona battuto 90 ad 81

    Novembre 28, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.771

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.191
    In evidenza
    Abruzzo

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 20250

    Nell’ambito del progetto culturale “Restituzioni 2025” il grande programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio…

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025

    New York City Marathon 2025: tanti gli atleti frentani che correranno sulle strade della Grande Mela

    Novembre 1, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 2025

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.771

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.