CASTEL FRENTANO – La situazione politica all’interno della maggioranza che sostiene il sindaco Mario Verratti continua a mostrarsi sempre più instabile. Dopo l’astensione in Giunta del vice sindaco Gianni Pasquini e dell’assessore Camilla Tomczak, registrata durante la discussione sul bilancio di previsione 2026/2028, i due amministratori non si sono presentati neppure nell’ultimo Consiglio comunale, rafforzando l’immagine di una maggioranza attraversata da tensioni profonde.
Pur non essendo una seduta dedicata al bilancio – che verrà discusso nel prossimo Consiglio – l’assenza dei due membri più votati della coalizione ha inevitabilmente alimentato il dibattito politico locale.
La posizione di Pasquini e Tomczak
Gli stessi assessori, nelle scorse settimane, avevano spiegato così le ragioni del loro dissenso:
«Abbiamo accolto e gestito le nostre deleghe con entusiasmo e serietà, operando con costanza e dedizione. Il nostro obiettivo, sicuramente comune all’intera Amministrazione, è il bene esclusivo della comunità. Riteniamo, tuttavia, alcune scelte scarsamente condivise con la giunta e non perfettamente in linea con questa visione. L’astensione rappresenta l’onestà serena e trasparente di saper prendere le distanze. Rimanendo in un’ottica costruttiva, continueremo ad amministrare, con attenzione, senso di responsabilità e attaccamento, a Castel Frentano e ai castellini.»
Parole che oggi risuonano con ancora maggiore forza.
Opposizione all’attacco: Nasuti mette in guardia sulla tenuta della maggioranza
Nel corso della seduta, l’opposizione ha espresso grande preoccupazione per quanto sta accadendo. A intervenire è stato l’ex sindaco dei primi anni 2000, nonché ex consigliere regionale Emilio Nasuti, che non ha usato mezzi termini nel commentare la situazione politica:

«Se due membri della Giunta scelgono prima di astenersi su un atto politico così significativo e poi di non presentarsi in Consiglio, è evidente che qualcosa non funziona. Si percepisce chiaramente un logoramento interno che rischia di compromettere la stabilità dell’amministrazione. Castel Frentano ha bisogno di una guida coesa, soprattutto ora che ci avviciniamo al Consiglio in cui verrà discusso il bilancio. Una maggioranza divisa non può garantire sicurezza e continuità.»
L’opposizione ha quindi invitato la maggioranza a chiarire pubblicamente la situazione, sottolineando la necessità di evitare ulteriori incertezze in un momento amministrativo così delicato.
Una maggioranza davanti a un bivio politico
La doppia presa di distanza di Pasquini e Tomczak – prima politica, poi istituzionale – segna un passaggio cruciale per la stabilità dell’amministrazione comunale. Con l’avvicinarsi della discussione sul bilancio, la maggioranza dovrà dimostrare di saper ricomporre le proprie fratture o affrontare un periodo ancora più complesso per la vita politica cittadina.







