Close Menu
    Temi del momento

    Melanoma, la clinica dermatologica di Chieti diventa punto di riferimento per l’Abruzzo e le regioni limitrofe

    Novembre 24, 2025

    La Regione presenta “Le Donne fanno GOL” il tour dedicato a formazione e autonomia femminile

    Novembre 24, 2025

    Battuta d’arresto per l’Altino Volley. La corsa si ferma in casa della capolista Talmassons

    Novembre 24, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Melanoma, la clinica dermatologica di Chieti diventa punto di riferimento per l’Abruzzo e le regioni limitrofe
    • La Regione presenta “Le Donne fanno GOL” il tour dedicato a formazione e autonomia femminile
    • Battuta d’arresto per l’Altino Volley. La corsa si ferma in casa della capolista Talmassons
    • Palmoli, ecco perché i giudici hanno tolto i figli ai genitori
    • Derby dominato: il Lanciano FC espugna Vasto e cala il tris nel segno di Santirocco e D’Eramo
    • Ortona, il vicesindaco Ciccotelli convoca gli operatori: parte il nuovo corso del turismo cittadino
    • Supporto e ascolto: la città accoglie il nuovo Sportello Antiviolenza Asterope
    • Litorale di Francavilla, tartaruga marina rinvenuta morta: ASL al lavoro per gli accertamenti
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Melanoma, la clinica dermatologica di Chieti diventa punto di riferimento per l’Abruzzo e le regioni limitrofe
    sanità

    Melanoma, la clinica dermatologica di Chieti diventa punto di riferimento per l’Abruzzo e le regioni limitrofe

    Novembre 24, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    I numeri disegnano una tendenza in crescita, che però non identifica, sotto il profilo epidemiologico, un aumento dei casi di melanoma. Se ne contano di più perché si è affinata, e parecchio, la capacità di diagnosi anche in uno stadio precoce, che fa la differenza perché amplifica le possibilità di guarigione. A fare il punto su una patologia tra le più temute è la Clinica dermatologica della Asl Lanciano Vasto Chieti, diretta da Paolo Amerio, divenuta il riferimento senza dubbio più richiesto e apprezzato per pazienti abruzzesi e di regioni limitrofe. La ragione? Aver attivato un percorso dedicato, che funziona e fa sperimentare ai malati la reale presa in carico, in virtù della quale viene fornita una risposta assistenziale organizzata ed efficiente.

    L’obiettivo è migliorare le possibilità di cura e la qualità di vita del paziente, sollevato dall’incombenza di dover provvedere in prima persona a prenotare accertamenti e terapie: è la stessa Clinica, per il tramite della Case manager, l’infermiera esperta Kristine Pelusi, a definire tutti i passaggi nell’ambito del GICO, Gruppo Interdisciplinare Cure Oncologiche.

    “Se possiamo offrire un percorso ben strutturato ed efficiente – tiene a sottolineare Amerio, Professore Ordinario di Dermatologia all’Università D’Annunzio – è proprio grazie a questi colleghi che si trovano per confrontarsi su ogni singolo caso e costruire il percorso per ciascun paziente, dalla diagnosi alla terapia ai controlli successivi. E’ una bella realtà che ci permette di dare quel plus di qualità percepito come prezioso dai nostri assistiti, e che produce i numeri alti che facciamo: a novembre contiamo 340 pazienti presi in carico, a fronte degli 83 seguiti dal Gico a inizio attività nel 2016. La crescita è stata graduale, anche se più sensibile negli ultimi anni: erano 198 nel 2022, 250 l’anno successivo e 329 nel 2024”.

    Una lettura corretta dei dati arriva proprio dal Coordinatore del GICO: “I casi in crescita ci dicono con chiarezza una cosa – spiega Gianluca Proietto, dermatologo – : funziona l’integrazione tra ospedale e territorio. Si è instaurata una efficace collaborazione con gli specialisti e con i medici di medicina generale che ha generato una rete di sorveglianza, grazie alla quale possiamo avere un buon controllo sulla diffusione del melanoma. E’ migliorata, quindi, la nostra capacità di diagnosi, anche in uno stadio precoce, e con essa anche l’esito della malattia: oggi la sopravvivenza raggiunge percentuali altissime, circa il 70%, perché le terapie funzionano e si guarisce molto più che in passato, così come sono in aumento i casi in cui diventa patologia cronica. Abbiamo la conferma che la battaglia si vince con la diagnosi precoce”.

    Ma proprio su quest’ultimo aspetto Amerio vuole dire una parola chiara:“Fare la mappa dei nei non esiste – dice senza mezzi termini il Direttore della Clinica dermatologica – è una narrazione distorta che mette fuori strada gli utenti e affolla le liste d’attesa. Esiste, invece, un controllo digitale in epiluminescenza che va fatto da specialisti e non può essere deciso da chiunque e deve essere deciso dagli Specialisti dermatologi.

    Un discorso a parte va fatto, invece, per le persone ad alto rischio per familiarità, carnagione chiarissima, tendenza a scottarsi in estate, che devono essere monitorate dai nostri medici. Consiglio, invece, alla popolazione restante di prendere l’abitudine di guardare i propri nei, anche con l’aiuto di un famigliare, e verificare se ce n’è qualcuno che cambia, secondo un criterio segnato da poche lettere dell’alfabeto, A,B,C,D,E: vanno tenuti sotto controllo l’asimmetria, i bordi, il colore, la dimensione e l’evoluzione. Se uno o più di questi aspetti mutano bisogna riferire al proprio medico, e successivamente rivolgersi alla nostra Clinica”.

    Sul percorso melanoma strutturato dalla Dermatologia, che attrae pazienti di tutto l’Abruzzo e di fuori regione, si esprime anche il Direttore generale della Asl: “Le eccellenze sono quelle che i pazienti definiscono tali – sottolinea Mauro Palmieri – perché sperimentano efficienza organizzativa e qualità dell’assistenza, e a tal proposito riceviamo feedback molto positivi su questa équipe. Incontrerò Amerio a breve, per ascoltarne le esigenze e condividere progetti per consolidare i risultati della Clinica Dermatologica”.

    QUELLI DEL GICO MELANOMA. Ne fanno parte, oltre a Gianluca Proietto che lo coordina, Barbara Seccia, radiologa, Gianluigi Martino e Maria Di Paoloantonio, medici nucleari, Maria Taraborrelli, radioterapista, Michele De Tursi, Nicola D’Ostilio e Simona Gildetti, oncologi, Adelchi Croce, otorino, Alessia Di Lorito, anatomopatologa, Severino Cericola e Massimo Ippoliti, chirurghi, Fabrizio Panarese e Roberto D’Astolto, dermatologi, l’infermiera Case Manager del GICO melanoma Kristine Pelusi.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, ultimo giorno di lavoro per Cesiano Bucci, il “dottore delle vaccinazioni”

    Novembre 19, 2025

    Vaccinazione contro l’influenza,torna l’Open Day ad Ortona, Guardiagrele e San Salvo

    Novembre 13, 2025

    Teramo, dopo il successo della prima edizione di ottobre, tornano i “weekend taglia file”

    Novembre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Pioggia di medaglie per il CSKS Lanciano ai Mondiali di karate in Croazia

    Giugno 12, 2025

    FINALE NAZIONALE MISS MONDO – CRISTINA YAREMCHUK rappresenterà Abruzzo e Molise

    Giugno 9, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.807

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.546

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.580

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.197
    In evidenza
    sanità

    Melanoma, la clinica dermatologica di Chieti diventa punto di riferimento per l’Abruzzo e le regioni limitrofe

    Novembre 24, 20250

    I numeri disegnano una tendenza in crescita, che però non identifica, sotto il profilo epidemiologico,…

    La Regione presenta “Le Donne fanno GOL” il tour dedicato a formazione e autonomia femminile

    Novembre 24, 2025

    Battuta d’arresto per l’Altino Volley. La corsa si ferma in casa della capolista Talmassons

    Novembre 24, 2025

    Palmoli, ecco perché i giudici hanno tolto i figli ai genitori

    Novembre 24, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Melanoma, la clinica dermatologica di Chieti diventa punto di riferimento per l’Abruzzo e le regioni limitrofe

    Novembre 24, 2025

    La Regione presenta “Le Donne fanno GOL” il tour dedicato a formazione e autonomia femminile

    Novembre 24, 2025

    Battuta d’arresto per l’Altino Volley. La corsa si ferma in casa della capolista Talmassons

    Novembre 24, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.807

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.546

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.580
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.