Lanciano porta in alto i colori dell’Italia e dell’Abruzzo ai Mondiali di Karate WSSHRF 2025, che si sono svolti dal 6 all’8 giugno a Varazdin, in Croazia. La squadra del CSKS Lanciano – Scuola Karate Antonacci, sotto la guida del Maestro Pietro Antonacci, ha ottenuto risultati straordinari, tornando a casa con un ricchissimo bottino di medaglie e prestigiosi piazzamenti.
Ben 16 gli atleti convocati dal Karate Team Italia & D.A., che hanno saputo distinguersi in un contesto internazionale di altissimo livello tecnico. Ad accompagnare il gruppo, oltre al M° Antonacci, presente in veste di Presidente Karate Team Italia e Vice Presidente della Federazione Mondiale di Shito Ryu WSSHRF, anche Elsa Epifani, membro della Commissione Mondiale Arbitri e ufficiale di gara internazionale.

Ecco nel dettaglio i principali risultati conquistati dagli atleti lancianesi
- Adriano Codagnone: Vice Campione del Mondo nel Kumite Cadetti -67kg, Medaglia di Bronzo nel Kata Junior e 5° nel Kata Cadetti.
- Ivano Codagnone: Vice Campione del Mondo nel Kata +45 anni.
- Anthony Di Rico: Doppio Bronzo nel Kata e nel Kumite Junior -65kg.
- Jennifer Di Rico: Bronzo nel Kumite Junior -58kg e 5^ nel Kata +16 anni.
- Luna Ianni: Bronzo nel Kumite Junior -50kg e 5^ nel Kata Junior.
- Alessandro Liberati: Campione del Mondo nel Kata +16 anni e Vice Campione del Mondo nel Kata Junior.
- Thomas Menna: Bronzo nel Kata +35 anni
- Iryna Panko: Vice Campionessa del Mondo nel Kata +45 anni
- Daniel Piras: Bronzo nel Kumite Junior -65kg
- Giuseppe Scarano: Campione del Mondo nel Kata +55 anni
- Maura Suardi: Campionessa del Mondo nel Kata 12/13 anni e Bronzo nel Kumite 12/13 anni -48kg
- Greta Vaccarella: Vice Campionessa del Mondo nel Kata 10/11 anni
- Annamaria Vizzari: Campionessa del Mondo nel Kata Veterani +45 anni.
Importanti anche i piazzamenti di Piera Di Felice (5^ nel Kata Senior e Coach per l’occasione), Angelo Umberto Rullo (7° Kata Senior) e Domenico Scarano (5° sia nel Kata Cadetti che Junior Advanced).
A completare il medagliere, anche la prestigiosa Medaglia di Bronzo della Squadra di Kumite Mista, composta da Ianni Luna, Jennifer e Anthony Di Rico, Adriano Codagnone e Daniel Piras.
Grande la soddisfazione del Maestro Pietro Antonacci
«Nei mesi precedenti abbiamo lavorato duramente e, come ripeto sempre, chi semina raccoglie. I risultati parlano chiaro. Ora si apre un periodo di preparazione fisica in vista del prossimo appuntamento mondiale, il Campionato del Mondo WUMF, che si svolgerà a Londra dal 19 al 21 settembre 2025».
- Dennis Spinelli