L’attenzione è ancora alta sulla situazione legata alla disponibilità della risorsa idrica. Il programma delle chiusure notturne interessa ancora la maggior parte dei Comuni della Provincia di Chieti gestiti dalla Sasi, una scelta necessaria per permettere una distribuzione equilibrata della risorsa, in un periodo in cui la portata della Sorgente del Verde scende sensibilmente.
E mentre si intensifica il lavoro di ricerca perdite si torna a fare il punto sulla condizione attuale, facendo chiarezza sui problemi che tuttora investono alcuni territori. E proprio di acqua e soprattutto di cosa i cittadini dovranno aspettarsi nei prossimi mesi si parlerà martedì prossimo 25 Novembre nell’aula consiliare di Lanciano nel corso dell’incontro che si terrà alle 17.30 tra i vertici della Sasi e due Commissioni consiliari.

Continua quindi un percorso iniziato con l’ex Cda presieduto da Gianfranco Basterebbe che più di una volta ha accettato il confronto con l’Amministrazione comunale.
Stavolta a chiedere l’incontro, con l’obiettivo di saperne di più e conoscere la situazione in tutti i suoi aspetti, è Dalila Di Loreto, Presidente della II Commissione consiliare “Lavori pubblici, trasporti, urbanistica e pianificazione del territorio”, insieme alla III Commissione “Servizi sociali, ambiente, sanità, commercio e attività produttive, pubblica istruzione, sport, turismo e tempo libero” presieduta da Gianluca D’Intino.
L’invito è stato subito accolto dal Presidente della Sasi Nicola Scaricaciottoli che insieme ai consiglieri Consuelo Di Martino e Mario Paolini e al direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito cercherà di far luce su eventuali zone d’ombra, spiegando le ragioni delle chiusure, i perché delle sospensioni della fornitura non senza però ricordare e sottolineare l’importanza dei lavori che proseguono con obiettivi precisi. E che una volta conclusi ridurranno notevolmente gli attuali disagi








