ORTONA- Presentazione del libro di Italo Bocchino: Italia Viva con il consigliere comunale Ilario Cocciola, già candidato sindaco per il centro sinistra, presenteranno un ricorso alla Corte dei Conti in merito alla concessione del patrocinio comunale e dell’uso gratuito del Teatro “F.P. Tosti”.
Secondo il segretario cittadino Francesco Bando e il consigliere Cocciola, la decisione dell’amministrazione Di Nardo solleva dubbi di legittimità rispetto ai principi di neutralità istituzionale e alle norme del Regolamento comunale sul patrocinio, che prevede l’uso gratuito degli spazi pubblici solo per iniziative di carattere culturale, sociale o civico.

Nello specifico l’articolo 3 del suddetto regolamento afferma anche che il patrocinio non può essere concesso per quelle iniziative che rivestono carattere commerciale o che si possano trasformare in attività di lucro sia diretto che indiretto.
“Il timore- spiegano- è che la concessione per un evento dal chiaro contenuto politico e legato alla promozione di un libro possa configurare un trattamento di favore e un possibile danno erariale, considerato che ad associazioni e realtà locali viene normalmente richiesto il pagamento di un canone. La nostra iniziativa non ha finalità politiche, nel senso di schieramento di partito o di coalizione, ma di rappresentanza collettiva e nasce dall’esigenza di tutelare la legalità, la trasparenza e l’imparzialità nell’uso dei beni comunali, nell’interesse di tutti i cittadini”.
Il consigliere Cocciola aggiunge che “il ricorso sarà un atto di vigilanza e di responsabilità, volto a chiarire come sia stata concessa l’autorizzazione e a garantire che le regole vengano applicate in modo equo e coerente. Riteniamo non sia corretto da parte del sindaco gestire in questo modo gli spazi pubblici sui quali vige un regolamento a cui tutti, soprattutto il primo cittadino, devono uniformarsi. Prima di presentare il ricorso avanzeremo richieste specifiche al fine di capire come questo sia accaduto”.






