Close Menu
    Temi del momento

    Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta

    Novembre 13, 2025

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025

    Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”

    Novembre 13, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta
    • Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf
    • Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”
    • Puliamo il Mondo 2025: giovani e cittadini uniti per la tutela dell’ambiente a Torino di Sangro
    • Blasioli presenta un emendamento per cancellare la norma che limita l’accesso ai canili: “Serve più trasparenza, non meno controlli”
    • Teramo, dopo il successo della prima edizione di ottobre, tornano i “weekend taglia file”
    • Lanciano, la questione trasporti sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale
    • Davanti al Cup dell’ospedale Renzetti tragedia sfiorata: uomo che attraversava con un bambino investito da un’auto
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”
    Attualità

    Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”

    Novembre 13, 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Italia Nostra Abruzzo, con una nota firmata dal presidente Pierluigi Vinciguerra esprime “profonda preoccupazione per il progetto di un cosiddetto “eco-resort” lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi, in un’area in parte ricadente all’interno della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci.

    Il progetto, che prevede 52 unità abitative prefabbricate, piscine, aree wellness e parcheggi su circa quattro ettari di terreno oggi agricolo e in parte naturale, rappresenta un intervento ad elevato impatto paesaggistico e ambientale, incompatibile con gli obiettivi di tutela della Riserva e con le politiche europee e regionali di conservazione della biodiversità”

    Si tratta – sottolinea la nota – di un patrimonio naturale, paesaggistico e archeologico sotto pressione: l’area interessata dal progetto risulta sottoposta a vincolo paesaggistico e archeologico, in parte inclusa nella Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci e Sito di Interesse Comunitario (SIC/ZSC) della Rete Natura 2000. Si tratta dunque di una zona di massima sensibilità ambientale e culturale, dove ogni intervento deve essere valutato con la massima cautela e secondo le procedure previste dalle norme nazionali e comunitarie.

    In tale contesto, la scelta del Comune di Vasto di avviare una semplice Verifica di Assoggettabilità alla VAS, senza coinvolgimento del pubblico ma soltanto dei Soggetti Competenti in materia Ambientale (SCA), appare impropria e in contrasto con i principi di trasparenza e partecipazione stabiliti dalla direttiva 2001/42/CE e dal D.Lgs. 152/2006. Secondo l’ultimo Rapporto ISPRA 2025 sul consumo di suolo, il Comune di Vasto registra un tasso di consumo del 14,92%, quasi il triplo della media nazionale (7,17%) e ben al di sopra della media regionale abruzzese (5,05%).

    Ogni nuova impermeabilizzazione comporta non solo ulteriore perdita di superficie agricola e naturale, ma anche riduzione della capacità del suolo di assorbire CO2 e regolare il clima locale. Il suolo sano è un serbatoio di carbonio, un regolatore del ciclo dell’acqua e un habitat per la biodiversità: funzioni che vengono irrimediabilmente compromesse quando il terreno viene trasformato o anche solo coperto da strutture anche con materiali “leggeri”.

    Il vero turismo sostenibile tutela, non consuma: Italia Nostra ribadisce che il valore turistico della Costa dei Trabocchi risiede nella sua autenticità, nella mobilità dolce e nella integrazione tra natura, agricoltura e cultura locale. Negli ultimi anni la Via Verde ha dimostrato come un turismo lento, esperienziale e diffuso possa generare economia senza distruggere il paesaggio, valorizzando i prodotti agricoli, l’artigianato, i borghi e la rete ciclabile.

    Secondo ISTAT, nel 2023 gli alloggi privati sono stati la sistemazione più scelta dai turisti italiani (52,9% dei viaggi), mentre a livello europeo le prenotazioni di affitti brevi nel 2024 sono cresciute del +28,3% (Eurostat). Le principali organizzazioni del turismo (UN Tourism, WTTC, ENIT) confermano che la crescita attuale si basa sulla qualità dell’esperienza e sulla tutela dei paesaggi, non sulla moltiplicazione di resort in aree sensibili.

    Un appello alla trasparenza e al rispetto delle norme Italia Nostra denuncia le gravi carenze procedurali e di pubblicità degli atti che caratterizzano l’iter del progetto, analoghe a quelle già riscontrate in altri procedimenti comunali: mancato coinvolgimento della cittadinanza, delle associazioni e del comitato civico locale, che da quasi due anni chiede che venga applicato lo Statuto Comunale nella parte che riguarda il coinvolgimento della società civile nelle scelte programmatiche e di interesse collettivo.

    L’assenza di una Valutazione di Impatto Ambientale (VAS) completa e pubblica priva il territorio di uno strumento essenziale di democrazia e trasparenza. Evitare la VAS o la VINCA completa significa escludere i cittadini e impedire l’esame pubblico di un progetto che incide su beni paesaggistici, ambientali e culturali di primaria importanza.

    Il nodo del Parco Nazionale della Costa Teatina e l’appello alle istituzioni: Il caso di Punta Aderci è l’ennesima dimostrazione delle conseguenze del ritardo ultradecennale nell’attuazione del Parco Nazionale della Costa Teatina. La mancata firma del decreto istitutivo da parte del Presidente della Repubblica, attesa ormai da oltre vent’anni, ha lasciato priva di una cornice di tutela unitaria l’intera fascia costiera tra Ortona e Vasto, aprendo la strada a progetti che rischiano di compromettere un patrimonio naturale, culturale unico nel Mediterraneo.

    Italia Nostra rivolge un appello urgente alla Regione Abruzzo e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, affinché intervengano con fermezza per bloccare questo progetto insensato, in palese contrasto con i vincoli esistenti, con la tutela dei valori paesaggistici e archeologici e con gli obiettivi della Rete Natura 2000.

    Chiediamo inoltre che sia finalmente completato l’iter del Parco Nazionale della Costa Teatina, previsto dalla legge n. 93/2001, restituendo alla Costa dei Trabocchi una governance ambientale
    unitaria e strumenti efficaci di tutela.
    Un necessario cambio di passo Italia Nostra chiede con forza un cambio di passo nelle politiche territoriali e turistiche, affinché la sostenibilità non resti uno slogan di facciata ma diventi sostanza concreta delle scelte pubbliche e private.

    Occorre una visione che unisca tutela ambientale, qualità turistica e sviluppo economico locale, fondata sul rispetto dei limiti ecologici, sulla rigenerazione dei centri storici e sulla valorizzazione delle aree interne. Solo un modello di sviluppo davvero sostenibile — non basato sul consumo di suolo, ma sulla cura dei luoghi e delle comunità — potrà garantire un futuro equilibrato, giusto e competitivo per l’Abruzzo e per la Costa dei Trabocchi.

    La difesa di Punta Aderci e della Via Verde non è una battaglia contro il turismo, ma una difesa del turismo vero, quello che crea valore duraturo, tutela il paesaggio, genera lavoro di qualità e mantiene viva l’identità dei luoghi. Solo proteggendo la natura possiamo costruire un futuro turistico autentico, competitivo e sostenibile per l’Abruzzo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, la cerimonia in ricordo della strage di Nassiriya nel giorno del 22° anniversario

    Novembre 12, 2025

    Marsilio nominato Commissario per la Ricostruzione a Chieti e Bucchianico dal ministro Musumeci

    Novembre 10, 2025

    Lanciano, il sindaco Paolini presente a Roma per la cerimonia di avvicendamento del Comandante Matteo Caggiari

    Novembre 7, 2025
    Scelte dalla redazione

    Rete ferroviaria Roma-Pescara: il sindaco Ferrara chiede alla Regione di lavorare assieme

    Maggio 1, 2024

    Sirene e paura a Lanciano: nuova rissa tra famiglie rom nel quartiere Santa Rita

    Novembre 11, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.782

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.498

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.566

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.193
    In evidenza
    Sport

    Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta

    Novembre 13, 20250

    Si ferma ai quarti di finale la corsa del Lanciano FC in Coppa Italia Eccellenza.…

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025

    Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”

    Novembre 13, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: giovani e cittadini uniti per la tutela dell’ambiente a Torino di Sangro

    Novembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta

    Novembre 13, 2025

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025

    Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”

    Novembre 13, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.782

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.498

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.566
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.