Inaugurato in comune l’Ufficio di prossimità, uno sportello pensato per avvicinare i servizi della giustizia ai cittadini e rendere più agevole l’accesso ad alcune procedure, in particolare a quelle relative alla Volontaria Giurisdizione, per le quali non è necessario l’intervento di un legale. L’Ufficio di Prossimità sarà aperto al pubblico il mercoledì dalle ore 9 alle ore 12.
Allo sportello i cittadini potranno ricevere assistenza e informazioni per la presentazione di istanze relative ad amministrazioni di sostegno, tutele e curatele speciali, istituti volti alla protezione dei soggetti più fragili. Gli operatori forniranno inoltre supporto in tutte le attività che non richiedono la presenza obbligatoria di un avvocato. Il personale dell’Ufficio formato attraverso corsi organizzati dalla Regione Abruzzo, è in grado di offrire un servizio gratuito e qualificato, garantendo un collegamento diretto con il Tribunale Ordinario.

Il Responsabile del Servizio incaricato della gestione dell’Ufficio di Prossimità è Vincenzo Rapa.
Il progetto “Uffici di Prossimità – La Giustizia Vicina al Cittadino” è parte di un’iniziativa nazionale finanziata nell’ambito del PON – Programma Operativo Nazionale dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e dal Ministero della Giustizia, con l’obiettivo di costruire una giustizia più accessibile, inclusiva e vicina ai reali bisogni della comunità.
“Con l’apertura dell’Ufficio di Prossimità il nostro Comune compie un passo importante verso una pubblica amministrazione più vicina e attenta ai bisogni delle persone, per tutte quelle pratiche che non richiedono la presenza di un avvocato. Rendere accessibili i servizi di giustizia significa offrire supporto concreto ai cittadini, in particolare a coloro che vivono situazioni di fragilità o difficoltà specie in quei luoghi come Francavilla dove negli anni sono stati chiusi preture, sezioni distaccate di Tribunale e uffici di Giudici di pace. È un segnale di attenzione e di civiltà che rafforza il legame tra istituzioni e comunità” ha detto la sindaca Luisa Russo.









