CHIETI- Una riunione in presenza e videoconferenza è stata convocata dalla Prefettura di Chieti in collaborazione con il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, diretto dal Prefetto Alessandro Tortorella.
L’incontro, presieduto dal Prefetto Gaetano Cupello, ha riguardato lo stato dei dodici edifici sacri di proprietà del Fec nella provincia di Chieti.
L’incontro ha consentito di fare il punto sullo stato della progettazione e dei lavori in corso, finanziati sia con fondi ordinari che con fondi PNRR, con un approfondimento sulle situazioni progettuali e operative di ogni edificio sacro, molti dei quali di grande prestigio e valore storico, quali l’abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia, il santuario di San Camillo de Lellis a Bucchianico, la chiesa di san Francesco a Chieti.


Alcuni degli edifici sacri che hanno ottenuto fondi del PNRR, come la chiesa della Trinità ad Ortona o la chiesa dei Riformati, detta S. Chiara, in Bucchianico, sono attualmente oggetto di importanti lavori di consolidamento e restauro ormai in via conclusiva.
Per altri edifici sacri come la chiesa di San Francesco in Guardiagrele o la cappellina del SS Crocifisso in Ortona, la chiesa di San Bartolomeo a Lanciano, a seguito di recenti sopralluoghi, si procederà con interventi mirati al recupero nei prossimi mesi.
“L’incontro ha rafforzato la collaborazione tra gli organi tecnici coinvolti, la Prefettura e l’Ufficio ministeriale di riferimento con l’obiettivo di garantire rapidità nei lavori di recupero del patrimonio- si legge in una nota- A tal fine e per monitorare assiduamente lo stato dei lavori si è stabilito di fissare incontri frequenti per gli aggiornamenti sul recupero del patrimonio artistico del FEC in provincia di Chieti”.





