Un evento unico attende gli amanti della musica d’autore: Mimmo Locasciulli torna sul palco con il concerto “Dove lo sguardo si perde”, un viaggio musicale intenso e raffinato che unisce poesia, memoria e nuove visioni artistiche. Ad accompagnare Locasciulli in questa occasione speciale sarà l’Orchestra d’Archi dell’OST, diretta dal maestro Paolo Angelucci, per un dialogo sonoro che fonde la voce e il pianoforte dell’artista con l’eleganza e la profondità delle sonorità orchestrali.
L’evento inaugura la stagione dei concerti realizzata dal maestro Paolo Angelucci con la Compagnia dell’Alba, che dirige il Teatro Tosti.

L’Orchestra d’Archi dell’OST
L’Orchestra d’Archi dell’OST è una formazione di grande versatilità e sensibilità interpretativa, composta da musicisti professionisti che condividono una solida esperienza nel repertorio classico e contemporaneo.
Nata con l’obiettivo di promuovere la cultura orchestrale e valorizzare le collaborazioni con artisti provenienti da ambiti diversi, l’orchestra ha sviluppato nel tempo un linguaggio sonoro distintivo, capace di coniugare rigore tecnico e calore espressivo.
Sotto la direzione di Paolo Angelucci, l’ensemble si distingue per la capacità di adattarsi a progetti trasversali, nei quali la musica colta incontra la canzone d’autore, creando atmosfere evocative e di grande impatto emotivo.
Mimmo Locasciulli e il progetto
Medico, cantautore e raffinato narratore, Mimmo Locasciulli è una delle voci più autentiche e poetiche della scena musicale italiana. La sua carriera, iniziata negli anni Settanta, si è sempre contraddistinta per una scrittura profonda e visionaria, capace di fondere sonorità acustiche e letteratura, tradizione cantautorale e ricerca interiore.
Con “Dove lo sguardo si perde”, Locasciulli propone una nuova tappa del suo percorso artistico: un concerto che racconta storie di vita, sogni e riflessioni, accompagnato da nuovi arrangiamenti orchestrali che amplificano la forza espressiva dei suoi testi.
L’incontro con l’Orchestra d’Archi dell’OST offre una veste inedita e suggestiva al suo repertorio, trasformando ogni brano in un piccolo affresco sonoro, dove la parola e la musica si fondono in perfetto equilibrio.
Un appuntamento da non perdere
L’appuntamento è fissato per domenica 9 novembre 2025 alle ore 17:30, presso il prestigioso Teatro F. P. Tosti, in un’atmosfera intima e coinvolgente che saprà emozionare il pubblico. Un’occasione imperdibile per chi ama la grande musica d’autore italiana e desidera vivere un’esperienza dal forte impatto emotivo.
Informazioni evento
Quando: Al Teatro F. P. Tosti 9 novembre 2025 – Ore 17:30 con l’Orchestra d’Archi dell’OST – Direttore Paolo Angelucci.
I biglietti sono disponibili sul circuito Ciaoticket e il punto vendita Angelucci Hi-Fi, al botteghino del Teatro Tosti, che nel mese di novembre effettuerà aperture straordinarie ovvero martedì 10.30/12.30 e 17.30/19.30, mercoledì 10.30/12.30 e 17.30/19.30, giovedì 10.30/ 12.30, venerdì 10.30/12.30 e 17.30/19.30, sabato 10.30/ 12.30.









