Un moto d’orgoglio impavido per una Impavida che saluta il 2023 nel miglior modo possibile. La sfida valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A3 è tra le due regine del tabellone: la Sieco Akea Ortona contro la capolista indiscussa Romeo Sorrento, una partita pronta a raccontare il grande volley tra due squadre tecnicamente dotate.
Al Palasport ortonese va in scena una gara stimolante, energica, ricca di colpi importanti. La Sieco Akea guidata da coach Denora approccia con concentrazione, mantiene il campo e sembra armarsi di concretezza laddove, solo una settimana fa, peccava di superficialità. Primi due set chiusi entrambi sul punteggio di 25-20, l’Impavida tiene il servizio e si scompone soltanto nel terzo set, quando la Romeo Sorrento alza i ritmi vincendo 15-25.
Nessun dramma, perché il quarto set conferma l’ottimo spirito di Marshall e compagni, i quali concludono 25-21, spegnendo ogni possibile speranza e soprattutto mandando a casa la capolista con zero punti, prima volta in stagione.
Le parole del ritrovato Del Vecchio al termine della gara: “Per spuntarla con la prima in classifica abbiamo dovuto giocare con determinazione e grande voglia di vincere. Le contromisure prese da Sorrento e la loro grandissima partenza ci hanno un po’ spiazzato. Trovarsi sotto cinque a zero ci ha destabilizzati e non siamo riusciti a riprenderla. Bravi invece nel quarto set a registrare qualcosa in fase di ricezione e contrattacco riuscendo a fare nostri i tre punti in palio”.
Al netto del momentaneo sorpasso della Domotek ai danni della Sieco Akea, Ortona accorcia sulla vetta e con la gara da recuperare in terra pugliese, potrebbe addirittura portarsi a meno quattro. Sognare non costa nulla.
. Dennis Spinelli