E’ il maestro Giuseppe Piccinino il nuovo direttore artistico dell’Istituto Nazionale Tostiano nominato all’unanimità dal consiglio di amministrazione. Giuseppe Piccinino è professore ordinario al conservatorio E.R. Duni di Matera, musicista, compositore e direttore d’orchestra di profilo internazionale.
Il cda composto dal presidente Gaetano Luigi de Benedectis, dalla segretaria Chiara D’Angelo, dal vice presidente Giovanni Di Deo, Diego Valentinetti, Barbara Verì si è riunito nella sala consiliare per la sua ratifica e l’elezione del direttore artistico alla presenza dei membri delegati da Provincia Patrizio Marino, e dalla Regione Emanuele Grimaldi.

Confermati i revisori dei conti uscenti ovvero Giuseppina Paolucci, Giustino Regia Corte e Marco Albanese.
“È il ricomporsi di una simmetria. Sono, trascorsi ben 40 anni da quando i fondatori, il prof. Francesco Sanvitale e il rag. Tommaso Caraceni, con il M° Vittorio Antonellini, mi scritturarono per trascrivere, dal canto e pianoforte al canto ed orchestra, alcune celebri romanze tostiane per dare vita a quello che fu la prima, grande pubblicazione dell’istituto: il disco, in distribuzione mondiale con la voce del grande baritono Renato Bruson, edito dalla Bongiovanni di Bologna, che è, peraltro, ancora in catalogo.
Per il neo direttore c’è già un importante appuntamento sarà la celebrazione del 180° della nascita di Francesco Paolo Tosti, prevista per il prossimo anno.






