L’Ufficio URP del Comune di Lanciano, in collaborazione con il Settore del Governo del Territorio, ha pubblicato online una mappa interattiva dedicata agli stalli rosa, i parcheggi riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con bambine e bambini fino al compimento dei due anni di età.
I parcheggi sono diffusi in tutto il centro, in particolare in prossimità di edifici pubblici, scuole, sedi sanitarie, consultori e aree commerciali di pubblica utilità. L’iniziativa offre ai cittadini uno strumento digitale semplice e trasparente per conoscere la localizzazione dei parcheggi dedicati.
Un passo avanti per un Comune più accogliente
Questo nuovo strumento digitale rappresenta un ulteriore passo verso un modello di città più accessibile, trasparente e attenta ai bisogni delle famiglie, facilitando l’individuazione dei parcheggi dedicati e promuovendo un uso più consapevole degli spazi pubblici.
Per conosere l’ubicazione precisa di tutti gli stalli si può visitare il sito: https://www.comune.lanciano.ch.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Dataset/Parcheggi-rosa

Come funziona la mappa interattiva
Cliccando sui punti visualizzati sulla mappa, è possibile accedere alle schede informative di ogni singolo stallo, che riportano:
- l’indirizzo preciso;
- lo stato di realizzazione (se il parcheggio è stato già realizzato o è in fase di realizzazione);
- le coordinate su Google Maps per avviare la navigazione verso il punto selezionato.
La mappa è aggiornata costantemente e consente di verificare in modo immediato la distribuzione dei parcheggi sul territorio comunale.
Visualizzazione tabellare
Oltre alla mappa, è disponibile una visualizzazione in formato tabella che permette di:
- consultare la lista completa degli stalli suddivisi per indirizzo;
- filtrare i risultati per indirizzo;
- visualizzare il numero di stalli disponibili per ciascuna area;
- aprire direttamente le coordinate su Google Maps, per avviare la navigazione verso il punto selezionato.






