Un passo avanti verso una città più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Con il nuovo contratto di igiene urbana e gestione del verde pubblico, approvato nel luglio 2024, il Comune compie una svolta importante nella cultura della gestione dei rifiuti e degli spazi verdi cittadini.
Il servizio di igiene urbana è stato rinnovato per altri dieci anni ad Ecolan S.p.A., azienda già da tempo impegnata sul territorio nella raccolta differenziata e nella sensibilizzazione ambientale. Il nuovo accordo punta infatti ad accrescere educazione alla legalità ambientale, responsabilità condivisa e partecipazione attiva dei cittadini nella cura del territorio.

Una Skoda Karoq 4×4 per il progetto “Eco-Police”
Un tassello fondamentale di questo nuovo percorso è il progetto Eco-Police, iniziativa che rafforza la collaborazione tra istituzioni e operatori del servizio pubblico.
Durante la giornata conclusiva della Fiera Progress, il Presidente di Ecolan, Dott. Massimo Ranieri, ha consegnato al Sindaco Filippo Paolini una Skoda Karoq 4×4 destinata alla Polizia Locale.
Un gesto simbolico ma dall’alto valore pratico: l’automezzo sarà impiegato per attività di controllo ambientale, contrasto all’abbandono dei rifiuti, tutela degli spazi verdi e monitoraggio del territorio, promuovendo una città più pulita e sicura.

Collaborazione, sostenibilità e rispetto delle regole
Con l’avvio del nuovo contratto, Ecolan punta a rafforzare il dialogo con i cittadini, incentivando comportamenti virtuosi e promuovendo la corretta differenziazione dei rifiuti, il rispetto degli orari di conferimento e la cura del verde urbano.
Il Sindaco Paolini ha espresso un forte apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando come la sinergia tra amministrazione e operatori pubblici rappresenti una strada necessaria per costruire una città più green e attenta alla legalità.








