Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni
    • Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è
    • Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica
    • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina
    • Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sasi, continuano le chiusure nelle ore notturne. Il Presidente spiega le ragioni del provvedimento
    Attualità

    Sasi, continuano le chiusure nelle ore notturne. Il Presidente spiega le ragioni del provvedimento

    Ottobre 17, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Proseguono le chiusure notturne in più di trenta comuni degli 87 della Provincia di Chieti, gestiti dalla Sasi, la società che si occupa appunto della gestione della risorsa idrica e della depurazione.

    Il provvedimento di sospensione, che riguarda solo alcune zone dei centri interessati, si rende ancora necessario per evitare criticità maggiori, garantendo il funzionamento dei serbatoi.

    Il presidente Nicola Scaricaciottoli fa chiarezza sulla situazione spiegando le ragioni di una scelta che la cattiva situazione delle reti, purtroppo impone. E’ consapevole che la maggior parte dei cittadini fa fatica a comprendere le interruzioni notturne in un periodo attraversato dalle piogge e pure dalla neve che ha imbiancato la Maiella.

    Il problema è che le chiusure non dipendono dalla mancanza di acqua e il presidente lo spiega con chiarezza. “Stiamo operando ancora le chiusure notturne, non per indisponibilità della risorsa ma per la gestione particolarmente difficile e complicata dei livelli dei serbatoi – sottolinea Scaricaciottoli – purtroppo la pessima condizione di reti e tubature costringono a lavorare con pressioni notevolmente più basse di quelle di cui avremmo invece bisogno e che sarebbero necessarie a riempire bene i serbatoi e a fornire quindi un’erogazione sufficiente.

    Siamo perciò costretti ad operare le chiusure per consentire il riempimento dei serbatoi. Attualmente i livelli vengono controllati dall’addetto ed è comprensibile che una persona non possa assicurare la presenza giorno e notte e quindi ci si accorge del problema quando viene a mancare l’acqua con tutte le conseguenze in termini di tempo e di maggior impegno da parte di chi deve lavorare per ripristinare il servizio”.

    Tra gli obiettivi dell’attuale Cda c’è pure il superamento di questa situazione tant’è che il presidente ha annunciato l’elaborazione di un progetto di informatizzazione. “Stiamo progettando un sistema di controllo da remoto – ha puntualizzato il presidente – dei serbatoi, questo ci permetterà di venire a conoscenza di un eventuale stato di sofferenza in tempo reale così possiamo intervenire velocemente e con efficienza, evitando ore con i rubinetti a secco”.

    Il presidente ha tenuto pure a precisare che la situazione delle sorgenti soprattutto di quella del Verde è decisamente migliore rispetto allo scorso anno pur considerando che il periodo che va da ottobre a dicembre è di solito il più critico, con una portata che diminuisce sensibilmente.Intanto vanno avanti i progetti legati al finanziamento di 9 milioni e 400 mila euro.

    “Stiamo individuando le priorità, con un programma di interventi, alcuni legati a lavori sui serbatoi di Castel Frentano, Casalbordino, San Salvo, Cupello, Lanciano, un altro intervento è destinato a dare una soluzione definitiva alla situazione di emergenza dovuta alla frana a Roccaspinalveti.

    L’instabilità del terreno potrebbe provocare di nuovo un movimento franoso con conseguenze serie per 8 Comuni che rimarrebbero senza acqua per giorni. Si tratta quindi di un intervento che non può essere rinviato. Altra tranche del finanziamento sarà utilizzata per migliorare la distribuzione intervenendo sulle tubazioni, anche in questo caso seguiremo un ordine prioritario, partendo dalle zone che maggiormente subiscono disagi e difficoltà. Come alcuni centri del vastese ma anche zone di Lanciano.

    E’ un lavoro importante quello che il Cda (i consiglieri Consuelo Di Martino e Mario Paolini) sta portando avanti. “Stiamo lavorando condividendo percorsi e obiettivi, ci siamo divisi i compiti – conclude il presidente – in base alle rispettive peculiarità e professionalità per poter dare il miglior contributo possibile alle attività della società.

    Siamo ancora per molti aspetti in una fase di studio, perché come ho ribadito in più occasioni, conoscere è fondamentale, è il primo passo per lavorare rispondendo alle reali esigenze. La Sasi è un’azienda complessa con 185 dipendenti e circa 50 milioni di euro di fatturato e si occupa di un bene prezioso e vitale come l’acqua, quindi nessun dettaglio va trascurato.

    Non è facile entrare nella funzionalità di un’azienda di questo tipo, ma insieme stiamo affrontando e cercando di risolvere i problemi man mano che si presentano. Nell’attesa anche di nuovi finanziamenti che ci permetteranno di fare altri passi avanti in merito all’efficienza dei servizi erogati”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Interruzioni programmate della fornitura idrica dal 13 al 20 Ottobre 2025

    Ottobre 13, 2025

    Rocca San Giovanni: scatta il divieto d’uso dell’acqua potabile

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Giorgia Meloni sarà a Teramo presso la Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia

    Marzo 5, 2024

    Elezioni Comunali in Provincia di Chieti: rappresentanza femminile ancora lontana da parità

    Giugno 12, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.163
    In evidenza
    fede

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 20250

    Una mattinata di grande emozione e di festa per la comunità francescana e per tutta…

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.