Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte già avviate, assicura il futuro del Presidio territoriale di assistenza (Pta) di Guardiagrele.

    È questo il messaggio principale emerso dalla visita dell’assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, che questa mattina ha voluto verificare di persona lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione della casa di comunità e della centrale regionale 116 117.

    L’assessore era accompagnata dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, e dal direttore dell’area distrettuale, Renato Lisio. Erano presenti anche il sindaco Donatello Di Prinzio, i medici di medicina generale e l’area tecnica aziendale con il direttore Filippo Manci. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulle attività del presidio di Guardiagrele e sul suo ruolo nella sanità territoriale.

    «Dobbiamo garantire assistenza equa e appropriata all’interno di sistemi sanitari che cambiano – ha precisato Verì – Nostro compito è allora realizzare la sanità di prossimità attraverso modelli come quello che si sta costruendo qui, dove abbiamo anche collocato la centrale regionale 116 117 a servizio delle cronicità e della domanda di salute non urgente».

    Il direttore generale ha confermato i posti letto dell’ospedale di comunità e ha sottolineato il valore della scelta dei medici di medicina generale di Guardiagrele di trasferire i propri ambulatori nella casa di comunità. Una decisione che anticipa la continuità assistenziale, punto di forza dei nuovi modelli organizzativi della sanità territoriale.

    «Con tutti i servizi già presenti e quelli da attivare – ha ribadito Palmieri – questo presidio svolge realmente la funzione di avamposto della salute nell’area della Marrucina, che può contare su servizi adeguati alla domanda dei residenti. La Regione sostiene questo percorso e, con le nuove e meglio distribuite risorse economiche stanziate proprio pensando alle specificità territoriali, disporremo anche del personale necessario».

    Intanto, proprio questa mattina, sono stati consegnati i lavori per l’adeguamento sismico, un’opera finanziata dalla Protezione civile e basata su interventi innovativi che consentono di non interrompere le attività sanitarie.

    Miglioramento sismico del Presidio territoriale di assistenza

    L’obiettivo dell’intervento è l’adeguamento sismico di una porzione del presidio già oggi separata da quella esclusa dall’intervento da giunti strutturali, realizzato mediante il ricorso a metodi non convenzionali di protezione. A tale scopo, l’opera consiste nell’inserimento di nuovi elementi strutturali, gli isolatori sismici, la cui collocazione è prevista al di sotto del solaio di calpestio del primo livello praticabile dal pubblico.

    Dal punto di vista delle opere architettoniche non sono stati previsti interventi ad eccezione dell’introduzione dei collegamenti flessibili tra la porzione “mobile” e quelle fisse, mediante installazione di elementi di derivazione ferroviaria. L’importo, finanziato con fondi della Protezione civile, è di 4.526.489,49 euro.

    Casa della comunità

    Gli interventi per la realizzazione della casa di comunità prevedono la riorganizzazione degli ambienti al piano primo del fabbricato A, con una ristrutturazione edilizia e impiantistica del reparto un tempo destinato alla lungodegenza. La struttura accoglierà l’unità complessa di cure primarie, l’ufficio di scelta e revoca del medico ed esenzione ticket, il punto unico di accesso e studi medici specialistici (diabetologia, fisioterapia e altri). Accanto alla casa di comunità saranno allestiti ulteriori studi medici per il futuro nucleo di cure primarie. Il progetto è stato finanziato con fondi del Pnrr per 660 mila euro. Il completamento è previsto per il 30 marzo 2026.

    Centrale operativa 116 117

    È in fase di realizzazione la centrale operativa 116 117 per la Regione Abruzzo, affidata da Areacom al raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Tim. Il finanziamento complessivo è di 2.500.000 euro. Il numero unico 116 117 servirà a gestire le richieste di assistenza primaria che non hanno carattere di emergenza o urgenza, garantendo una continuità dell’assistenza 24 ore su 24 in costante raccordo con il 118. La conclusione dei lavori è prevista per la fine di dicembre 2025.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Asl 02, stop alle prenotazioni oltre i sei mesi e prestazioni disponibili anche nei week-end

    Ottobre 15, 2025

    Nella Provincia di Chieti parte oggi, per i fragili, la doppia vaccinazione per influenza e Covid

    Ottobre 13, 2025

    Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Volontarie in azione: una giornata di solidarietà e impegno per restituire dignità a un’abitazione

    Aprile 14, 2025

    Lunedì 10 ottobre 2022 è “Obesity day”: per combattere i chili di troppo accesso gratuito al Centro obesità dell’ospedale di Chieti

    Ottobre 4, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.160
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.