Close Menu
    Temi del momento

    Uomo di 61 anni muore mentre pesca a Fossacesia

    Ottobre 13, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, giovedì 13 il Palazzo degli Studi ospita il convegno “Oltre i confini del carcere”

    Ottobre 13, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Uomo di 61 anni muore mentre pesca a Fossacesia
    • A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco
    • Lanciano, giovedì 13 il Palazzo degli Studi ospita il convegno “Oltre i confini del carcere”
    • Lanciano rappresenterà l’Abruzzo al Palio dei Comuni di Montegiorgio
    • Borrello, caso cittadinanze, mozione di sfiducia e polemiche: botta e risposta tra Di Luca ed Evangelista
    • A Villa Santa Maria, bilancio positivo per la 45°edizione della Rassegna dei Cuochi
    • Scuola, con il bando di concorso PNRR3, in Abruzzo 1306 docenti da assumere nel 2026
    • Nella Provincia di Chieti parte oggi, per i fragili, la doppia vaccinazione per influenza e Covid
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco
    Economia

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025Updated:Ottobre 13, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Le disuguaglianze rappresentano una delle ferite più profonde e visibili del nostro tempo.
    La crescente concentrazione della ricchezza, il progressivo indebolimento delle classi medie, l’espansione delle nuove povertà e il blocco dell’ascensore sociale sono oggi tra le principali cause del malessere che attraversa le società contemporanee.

    A queste si aggiungono disuguaglianze educative, sanitarie, territoriali e di genere, che rendono ancora più complesso il quadro.

    In questo contesto, torna a Lanciano, dal 17 al 19 ottobre, l’appuntamento con Mani Visibili – Giornate di Economia Marcello De Cecco, giunto alla sua ottava edizione e interamente dedicato al tema delle disuguaglianze, affrontato in tutte le sue declinazioni.

    La tre giorni, organizzata dall’associazione AMDEC, sarà un momento di riflessione su questioni economiche, politiche e sociali cruciali, attraverso il confronto tra studiosi, economisti, giornalisti ed esperti di livello nazionale e internazionale.

    L’iniziativa è anche un omaggio al pensiero e all’impegno civile dell’economista lancianese Marcello De Cecco, venuto a mancare nel 2016 e figura di rilievo nel panorama accademico internazionale.

    MANI VISIBILI-2025-programma-A3Download

    Novità importante di quest’anno è il coinvolgimento diretto delle scuole cittadine. Nella mattinata di venerdì 17 ottobre, 180 studenti dei Licei Classico ed Artistico dell’Istituto Vittorio Emanuele II di Lanciano parteciperanno ad un incontro con la giornalista Francesca Piccioli e il professor Paolo Paesani, docente di Storia del pensiero economico all’Università di Roma Tor Vergata.

    L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani al dibattito pubblico su temi complessi, ma centrali per il loro futuro, offrendo strumenti per leggere la realtà.

    Tra gli ospiti presenti a Lanciano, il governatore onorario della Banca d’Italia Ignazio Visco, gli ex ministri Paolo Baratta e Vincenzo Visco, Francesca Bettio che ha svolto ricerche pionieristiche su aspetti del mercato del lavoro femminile quali occupazione e disoccupazione, segregazione occupazionale e discriminazione, Lelio Iapadre, presidente del Consorzio HPC4DR (High-Performance Computing for Disaster Resilience) con sede nell’Università dell’Aquila, dove è stato Professore di Economia applicata e Prorettore delegato per lo sviluppo sostenibile, Francesca Bastagli, responsabile della ricerca alla Fondazione Agnelli, ente non-profit che conduce attività di analisi sui temi dell’istruzione ed effettua valutazioni di impatto delle politiche pubbliche. E ancora Andrea Brandolini, Emanuele Felice, Maurizio Franzini, Gianfranco Viesti, Ernesto Savaglio e molti altri che offriranno spunti alla riflessione e al dibattito.

    Suddivisi in quattro sessioni

    I lavori si apriranno venerdì pomeriggio (ore 16.00) nella storica Sala Mazzini, con una sessione dedicata alle cause e alla misurazione delle disuguaglianze. Nella mattinata di sabato (ore 10.00) si affronteranno i temi legati all’istruzione, al genere, alla salute e all’ambiente, mentre il pomeriggio (ore 16.00) sarà riservato all’analisi delle conseguenze delle disuguaglianze e delle possibili soluzioni. Nel corso della sessione sarà consegnato a uno dei 33 giovani ricercatori che hanno partecipato al bando, il Premio Marcello de Cecco 2025 per ricerche inedite in economia. La sessione conclusiva di domenica (ore 10.30) sarà invece dedicata all’aspetto geografico delle disparità, osservando come il luogo in cui si nasce e si vive condizioni in modo determinante le opportunità individuali.

    Attraverso una prospettiva multidisciplinare e il contributo di protagonisti del mondo accademico, economico e dell’informazione giornalistico, l’edizione 2025 delle Giornate di Economia Marcello De Cecco sarà un’occasione preziosa per interrogarsi su come restituire dinamismo a un sistema sociale che sembra essersi inceppato.

    A ingresso libero, l’edizione numero otto di Mani visibili sarà in live-streaming sul canale YouTube dell’associazione Amdec, sul sito di Radio Radicale e sulla pagina Facebook dell’Associazione Marcello de Cecco 

    Promossa dall’Amdec, presieduta da Mario Amendola, la tre giorni abruzzese, con partner Bper Banca, Intesa Sanpaolo e Fondazione Pescarabruzzo, gode del patrocinio del Comune di Lanciano e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e si propone di promuovere e diffondere la conoscenza economica come fattore di crescita civile.

    Questo il link per scaricare il programma completo al link https://shorturl.at/bmsVM nel quale sono presenti anche delle brevi biografie di tutti i relatori.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025

    Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”

    Ottobre 10, 2025

    Una “cura” per genitori ansiosi: a Lanciano arriva Stefano Rossi

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Cento dipendenti della Tiemme senza stipendio da mesi: la FP-CGIL sollecita le istituzioni

    Novembre 29, 2024

    Frode da 26 milioni scoperta dai finanzieri di Chieti e dalla Procura della Repubblica di Lanciano

    Febbraio 25, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.716

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.395

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.149
    In evidenza
    Cronaca

    Uomo di 61 anni muore mentre pesca a Fossacesia

    Ottobre 13, 20250

    Un uomo di 61 anni, residente a Francavilla al Mare, è deceduto questa mattina mentre…

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, giovedì 13 il Palazzo degli Studi ospita il convegno “Oltre i confini del carcere”

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano rappresenterà l’Abruzzo al Palio dei Comuni di Montegiorgio

    Ottobre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Uomo di 61 anni muore mentre pesca a Fossacesia

    Ottobre 13, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, giovedì 13 il Palazzo degli Studi ospita il convegno “Oltre i confini del carcere”

    Ottobre 13, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.716

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.395

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.