Proseguono oggi, lunedì 6 ottobre 2025, le celebrazioni per l’82º anniversario della Rivolta Lancianese del 5-6 ottobre 1943, organizzate dal Comune di Lanciano e dall’A.N.P.I. “T. La Barba”.
La giornata si aprirà alle 9.30 con il raduno in Piazza dell’Arciprete (piazzale della vecchia Stazione), da cui prenderà avvio la cerimonia ufficiale.
Alle 10.00 è prevista la deposizione di una corona al Cippo del Colonnello M. De Pasqua e la partenza del corteo lungo corso Trento e Trieste, con sosta in Piazza Plebiscito per la deposizione al Monumento ai Caduti.

Il corteo proseguirà fino a Piazza Martiri Lancianesi, dove verrà deposta un’ulteriore corona in memoria dei protagonisti della rivolta.
Alla cerimonia parteciperanno le autorità civili e militari, gli alunni della Scuola Primaria “Eroi Ottobrini”, la Presidente dell’A.N.P.I. di Lanciano e il Sindaco Filippo Paolini.
Nel pomeriggio, alle 17.00, appuntamento alla Casa di Conversazione – Salone B. Lanci per l’incontro “A piccoli passi sulle tracce di libertà”, con la proiezione del video realizzato dalle classi IIIA e IIIB della scuola “Eroi Ottobrini” e una conversazione dedicata alla memoria e ai valori della libertà.
Una giornata di partecipazione e memoria collettiva per ricordare il sacrificio e il coraggio dei cittadini lancianesi che, nell’ottobre del 1943, si ribellarono all’occupazione nazifascista.