Oggi, sabato 4 ottobre, nel giorno della ricorrenza di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, come ogni anno, alle 18.30, presso il Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano, si svolgerà una solenne Concelebrazione in onore del Santo di Assisi, presieduta dal Vescovo della diocesi, S.E. Mons. Emidio Cipollone.
Il Sindaco Filippo Paolini, come rappresentante della Città, all’inizio della Celebrazione Eucaristica riaccenderà, con l’olio donato simbolicamente dalla Polizia locale, la lampada votiva in onore di san Francesco.
Il rito si lega a quello celebrato ad Assisi, che vede quest’anno proprio la Regione Abruzzo scelta dalla Conferenza Episcopale Italiana, dopo ventuno anni, per offrire l’olio che alimenterà la lampada votiva sulla tomba del Santo, nella Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi.

Un gesto solenne e simbolico, come spiega fra Santino dei frati minori conventuali di Lanciano: «Attraverso l’olio si affidano la Patria e ogni comunità al Santo patrono d’Italia. L’olio rappresenta la vigilanza, la costanza.»
Il rito, che affonda le radici nel 1939, quando san Francesco fu proclamato patrono d’Italia da Pio XII, a Lanciano viene celebrato dal 1953.«Tengo molto a questa cerimonia, semplice ma fortemente carica di significato, per affidare la nostra comunità alla protezione e alla guida di san Francesco» ha affermato il Sindaco Filippo Paolini.