Saranno le mani sapienti delle Uncinettine a portare un po’ di Atessa a Roma nell’ambito del ManiGreen, un progetto profondamente legato al Giubileo del Mondo Educativo che nasce con l’intento di diffondere consapevolezza e incoraggiare la società moderna a una vita sostenibile promuovendo il senso di appartenenza alla terra e al suo futuro.
Gli intrecci artistici arricchiranno di bellezza il Terzo Paradiso, un’installazione realizzata dall’artista Michelangelo Pistoletto, candidato al Nobel per la pace 2025, in collaborazione con Cittadellarte che trasformerà i giardini della Mole Adriana in un potente spazio di riflessione tra arte natura e futuro.

Le operose mani delle Uncinettine dell’Associazione Atessa XXI secolo hanno realizzato 3500 fiori all’uncinetto e smontato alcune delle loro precedenti opere per confezionare l’installazione che vedremo esposta Roma.
Hanno inoltre rivolto un appello per raccogliere coperte fatte a maglia, in lana o cotone, per poter accogliere e far sedere bambini e visitatori nei giardini della Mole Adriana.
“Ci riempie di orgoglio, ha affermato il Sindaco Borrelli, questo importante riconoscimento che viene dato alle Uncinettine atessane con la partecipazione a uno degli appuntamenti più significativi del Giubileo del Mondo Educativo che si realizza, tra l’altro, con l’autorevole firma di Pistoletto.
Un risultato che onora e magnifica la sapienza di un’arte di cui il nostro paese viene periodicamente ornato attraverso opere di straordinaria bellezza. Invito chiunque abbia la possibilità di recarsi a Roma, nel parco della Mole Adriana, a fare una sosta e ammirare i lavori e gli intrecci della nostra tradizione artigianale e rivolgo i miei più vivi complimenti alle nostre preziose Uncinettine”.