È stata inaugurata lo scorso 26 settembre, presso il Palacio de Abrantes, sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, la mostra “La famiglia Cascella. Oltre il Tempo”, dedicata a cinque generazioni di artisti che hanno segnato la storia dell’arte italiana.
L’esposizione, visitabile fino all’8 novembre, ha già riscosso grande successo di pubblico e stampa, confermando l’interesse della Spagna per il patrimonio culturale abruzzese.
Promossa dal Consiglio regionale dell’Abruzzo su impulso del presidente Lorenzo Sospiri. La mostra rientra nel programma “Radici e Rotte” e si collega alle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana del 2 giugno, che hanno visto la Regione Abruzzo ospite d’onore presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid. Curata da Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi, l’esposizione si articola in un percorso che attraversa il tempo e le generazioni, offrendo uno sguardo profondo sull’evoluzione artistica della famiglia Cascella.

Alla serata inaugurale, l’ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi ha sottolineato la sinergia tra l’Ambasciata e la Regione Abruzzo, definendo la storia dei Cascella “un patrimonio vivo, capace di fondere tradizione e innovazione”.
Presenti all’evento anche l’assessore regionale alla cultura Roberto Santangelo, il dirigente per i Beni culturali Alfonso Magliocco e il presidente di “Casa Abruzzo” Maurizio Di Ubaldo, insieme a numerosi membri della famiglia Cascella.

Tra le opere esposte, sei provengono dal Museo Civico Basilio Cascella di Pescara e sono state selezionate dall’associazione “Artemarea” in collaborazione con il Servizio Cultura, con l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara e il supporto della Fondazione Genti d’Abruzzo.
Le opere in prestito includono
- Madonna della pace e Portatrici d’Acqua di Basilio Cascella
- Ragazza di Schio di Michele Cascella
- Scena mitologica e Figure geometriche di Pietro Cascella
- Testa (Donna di Rapino) di Pietro e Andrea Cascella
La mostra è aperta al pubblico dal martedì al sabato, dalle 12:00 alle 18:00. Chiusura prevista la domenica e nei giorni festivi.