ORTONA- Per tutti quelli che hanno conosciuto Andrea, l’appuntamento è per domenica 28 settembre alle ore 18 all’Hostaria del Castello di via Marina. Un pomeriggio di festa, di musica dal vivo dedicato ad Andrea Ricci venuto a mancare prematuramente, dopo una breve malattia, lo scorso 12 agosto.
Un’iniziativa che è partita da quattro amici che hanno vissuto con lui negli anni più belli della gioventù, e che gli sono stati vicini fino alla fine ovvero Giampiero Misci, Nicola Iormetti, Alessandro Di Bartolomeo e Domenico Puca.

Suoneranno Valter Saba e Fabrizio Pellicciaro amici di Andrea. Una festa che si tiene il giorno prima del compleanno di Andrea che il 29 settembre avrebbe compiuto 59 anni.
Dal 1991 al 1998 Andrea ha gestito proprio l’Hostaria del Castello di via Marina, dove si terrà l’evento, un locale centro vitale all’epoca, e in cui si poteva ascoltare musica dal vivo, per poi invece passare a lavorare al Bar della frutta, locale che ora non c’è più, in corso Vittorio Emanuele. Non solo lavoro, ma anche tanto impegno nella vita attiva cittadina lui che credeva che un mondo migliore potesse esserci.

Un impegno profuso soprattutto in politica con Rifondazione comunista e l’organizzazione delle Feste rosse e nelle varie elezioni amministrative. E il ricordo di chi l’ha conosciuto parte sempre dal ricordo del volto sorridente di Andrea, dalla sua capacità di fare gruppo e di essere pronto a correre in aiuto di chi aveva bisogno.
Non c’era neanche bisogno di chiedere aiuto, Andrea aveva già teso la mano.
Gli amici hanno anche commissionato un quadro all’artista Gabriele Lacchè, presidente dell’associazione ZooArt, raffigurante Andrea che rimarrà affisso alle pareti dell’ Hostaria del Castello.
Un’iniziativa quella di domenica che, nelle intenzioni degli organizzatori, non sarà estemporanea, ma che diventerà un appuntamento fisso dedicato ad Andrea e alla musica dal vivo.
- Daniela Cesarii