Close Menu
    Temi del momento

    TUA smentisce l’Ugl: “solidità finanziaria ed investimenti per il futuro”

    Settembre 18, 2025

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025

    Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”

    Settembre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • TUA smentisce l’Ugl: “solidità finanziaria ed investimenti per il futuro”
    • Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro
    • Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”
    • Prodotti della fattoria sociale abruzzese Rurabilandia in dono a papa Leone XIV
    • Lanciano, viale delle Rose degrado senza fine: marciapiedi a pezzi e aiuole abbandonate
    • Rapporto Crea, per Marsilio e Verì, in Abruzzo migliora il livello di soddisfazione dei cittadini sulla sanità
    • A Ortona un’esposizione fotografica per raccontare il dolore del popolo palestinese
    • Lanciano FC, prova di maturità: 2-1 sul campo della Torrese in rimonta
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Ortona un’esposizione fotografica per raccontare il dolore del popolo palestinese
    cultura

    A Ortona un’esposizione fotografica per raccontare il dolore del popolo palestinese

    Settembre 18, 2025Updated:Settembre 18, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un evento imperdibile, un’occasione unica quella dell’esposizione fotografica “I Grant You Refuge” realizzata da sei fotografi palestinesi (Jehad Al Sharafi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Omar Ashtawy, Saeed Jaras, Shadi Al-Tabatibi) e che sarà allestita dal 21 settembre al 12 ottobre nello spazio di Liberìa in corso Matteotti 32.

    La mostra, curata da Paolo Patruno, fotografo e filmmaker documentarista, è organizzata dalla sezione ANPI “Dario Serafini”, dallo SPI-CGIL Chieti, dalla Consulta Giovanile in collaborazione con lo “Spazio di Liberìa”, è stata prodotta dal comune di Ravenna nell’ambito del “Festival delle Culture”, ha avuto il patrocinio della Città di Ortona, della Provincia di Chieti, dell’ALI Abruzzo, il supporto e la collaborazione della città di Teramo e del suo Polo museale.

    Prosegue intanto anche il percorso della proposta di gemellaggio con Gaza lanciata da SI – AVS Ortona Sinistra Italiana Abruzzo Europa Verde – Verdi Sinistra Italiana lo scorso 11 agosto negli spazi di ZooArt e che è approdata in consiglio comunale lunedì grazie al consigliere, Ilario Cocciola, e che presto sarà realtà. L’inaugurazione della mostra si terrà domenica 21 alle ore 18 e vedrà la presenza del fotografo palestinese Shadi Al-Tabatibi in dialogo con Sebastiano Fezza, cinereporter.

    L’esposizione fotografica sarà poi aperta tutti i giorni dalle 17 alle 19.30 e la mattina su prenotazione per associazioni e scuole.

    “I Grant You Refuge” è una mostra fotografica collettiva che si propone di dare voce e visibilità alle sofferenze e alle atrocità che il popolo palestinese sta subendo, nel silenzio assordante dei media occidentali. Il titolo della mostra trae ispirazione dall’omonima poesia della scrittrice e poetessa palestinese Hiba Abu Nada, uccisa nella sua casa nel sud di Gaza da un raid israeliano il 20 ottobre 2023. «Essere palestinesi è una storia intrecciata di resilienza, dolore e speranza- sottolinea Shadi Al Tabatibi– ogni fotogramma catturato porta il peso di una nazione che lotta per la giustizia e la pace.

    I fotografi documentano non solo la distruzione, ma anche lo spirito inflessibile del popolo palestinese, i bambini che giocano tra le macerie, la forza silenziosa delle madri e la fermezza di una comunità che si rifiuta di essere spezzata.

    Essere un giornalista a Gaza non significa solo avere una macchina fotografica, significa rischiare finanche la propria vita per mostrare al mondo la verità.

    I fotografi non sono immuni alla violenza che documentano, stando quotidianamente sulla linea di fuoco, sono presi di mira proprio come le persone tra cui si trovano. A Gaza, dove la vita e la morte sono spesso separate da singoli istanti, questi fotografi non scattano solo foto, le vivono».

    E’ soddisfatto il consigliere Ilario Cocciola, il gemellaggio con Gaza si fa sempre più vicino: “In Consiglio comunale lunedì si è scritta una pagina importante. Una pagina che non cambierà le sorti del mondo, ma che ci consentirà, anche in futuro, di poter dire con chiarezza da quale parte della storia abbiamo scelto di stare.

    La mia proposta, condivisa fin da subito dall’intera coalizione, di gemellare Ortona con Gaza, come gesto di solidarietà ma anche per avviare percorsi di aiuto concreto, ha ricevuto il sostegno dell’intero Consiglio Comunale. Un particolare ringraziamento va al consigliere di maggioranza Pasqualino D’angelo , che ha riportato con forza l’attenzione sulla questione palestinese, proponendo un’integrazione importante alla mozione”.

    La sua proposta prevede un invito formale della città al Governo italiano, affinché si unisca ai Paesi che non solo condannano le azioni del governo israeliano, ma che le definiscono per quello che sono: un genocidio, chiedendo con chiarezza il riconoscimento dello Stato di Palestina.

    “L’emendamento del consigliere D’Angelo è stato ampio e articolato- spiega Cocciola- arricchito da ulteriori contributi, incluso quello del sindaco. Per questo motivo, il Consiglio ha deciso all’unanimità di rinviare la stesura finale in Commissione consiliare, con l’obiettivo di presentare un atto condiviso da tutta l’assise cittadina. Ortona sceglie di essere vicina al popolo palestinese”.

    • Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”

    Settembre 18, 2025

    Lanciano rinnova il patto di amicizia con la città canadese di Vaughan

    Settembre 15, 2025

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025
    Scelte dalla redazione

    Anime, manga e cinema: a Pescara tre giorni di rassegna giapponese

    Giugno 24, 2024

    Auto in fiamme a Roccamontepiano, la vittima è Nicola Di Crescenzo

    Marzo 5, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.639

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.293

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.074
    In evidenza
    Attualità

    TUA smentisce l’Ugl: “solidità finanziaria ed investimenti per il futuro”

    Settembre 18, 20250

    La TUA, l’azienda del trasporto unico abruzzese risponde con un comunicato, ad una precedente nota…

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025

    Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”

    Settembre 18, 2025

    Prodotti della fattoria sociale abruzzese Rurabilandia in dono a papa Leone XIV

    Settembre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    TUA smentisce l’Ugl: “solidità finanziaria ed investimenti per il futuro”

    Settembre 18, 2025

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025

    Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”

    Settembre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.639

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.293

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.