Close Menu
    Temi del momento

    Rocca San Giovanni, con i fondi del Pnrr un nuovo asilo e la messa in sicurezza degli spazi scolastici

    Settembre 17, 2025

    Lanciano, pace, musica e memoria con la 32° edizione di “Amico Rom”

    Settembre 17, 2025

    Lanciano, riapre il Centro di Aggregazione Giovanile

    Settembre 17, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Rocca San Giovanni, con i fondi del Pnrr un nuovo asilo e la messa in sicurezza degli spazi scolastici
    • Lanciano, pace, musica e memoria con la 32° edizione di “Amico Rom”
    • Lanciano, riapre il Centro di Aggregazione Giovanile
    • Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi
    • Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino
    • Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative
    • L’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma
    • Via al cantiere dell’Utic di Lanciano, la nuova risonanza in funzione da ottobre 2025
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano, pace, musica e memoria con la 32° edizione di “Amico Rom”
    Cultura e Spettacoli

    Lanciano, pace, musica e memoria con la 32° edizione di “Amico Rom”

    Settembre 17, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Prenderà il via il prossimo 28 settembre 2025 la 32esima edizione di Amico Rom, manifestazione che unisce concorso, premiazioni, musica, eventi culturali e celebrazioni.

    Si comincia con l’Itinerario dei Rom per la Pace, un percorso a piedi da Orsogna a Lanciano con partenza alle ore 8 da Via Borgo Romano 34, dinanzi alla targa dedicata a Gennaro Spinelli.

    Saranno circa 12 km e 6 ore di cammino tra natura e dialogo, con numerose soste dedicate a racconti e riflessioni. Un’esperienza unica per lanciare un messaggio di pace e di concordia fra tutti i popoli e contro ogni forma di razzismo e discriminazione.

    La partecipazione è libera e gratuita.Il 30 settembre, alle 10,30 in Via Borgo Romano a Orsogna, si terrà la celebrazione in memoria dei bambini Rom e Sinti deportati mentre il 3 ottobre, ci saranno tre appuntamenti a Lanciano: alle 10,30, nel Parco delle Memorie, si terrà la cerimonia solenne per il Samudaripen (genocidio dei Rom e Sinti) con deposizione della corona d’alloro e allocuzioni delle autorità; alle 16 nella Casa di Conversazione ci sarà la proiezione del docufilm «Il sogno di un Rom» con protagonista il parlamentare croato Veljko Kajtazi mentre alle 21, al Teatro Mazzini, avrà luogo il 32° Concorso Artistico Internazionale Amico Rom con ingresso libero.

    Durante la serata saranno conferiti premi a personalità di spicco del panorama artistico internazionale, tra questi: Riccardo Sahiti (Premio alla carriera 2025), Maurizio Di Fulvio (Premio Città di Lanciano 2025), Max Spada e Alessandro Sipolo (Premio sezione Musica), Rašid Nikolić (Premio Eccellenza Romanì), mentre il vincitore assoluto è il parlamentare croato Veljko Kajtazi (Croazia). Sul palco numerosi ospiti e artisti che renderanno la serata indimenticabile.

    L’intero programma è a cura dell’associazione Thém Romano, dell’UCRI e dell’Associazione ROMNI, con la direzione artistica del M° Alexian Santino Spinelli, storico ambasciatore della cultura rom e tra i più autorevoli musicisti e compositori italiani di musica romanì, e gode del patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Lanciano, dell’IRU, del CNR-IRPPS.

    L’Itinerario dei Rom per la Pace si avvale anche del patrocinio del Comune di Orsogna e della Pro Loco locale. L’iniziativa è inoltre parte del percorso per il riconoscimento dell’Itinerario europeo della cultura Romanì.

    Il Concorso Artistico Internazionale Amico Rom, il più longevo al mondo nel suo settore, è nato con l’obiettivo di promuovere il dialogo interculturale e di valorizzare la cultura e l’arte romanì in tutte le sue espressioni.

    Ogni anno premia figure di rilievo, trasformandosi in un’occasione unica di incontro e celebrazione.”Amico Rom è molto più di un festival – dichiara Spinelli – è un ponte tra culture, un messaggio di memoria e di pace, un luogo dove l’arte diventa linguaggio universale contro ogni forma di discriminazione.

    Questa edizione, con l’Itinerario per la Pace e con la partecipazione di grandi artisti internazionali, sarà come sempre una occasione di dialogo interculturale per promuovere i valori della fratellanza, solidarietà e rispetto tra le diverse culture.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    La Costa dei Trabocchi protagonista di “Kilimangiaro” con Camila Raznovich e Paride Vitale

    Settembre 15, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ortona, quattro liste sostengono il candidato Sindaco Di Nardo

    Marzo 8, 2025

    Tavani, “ad Ortona obiettivo unità del centrodestra: servono confronto e condivisione”

    Febbraio 6, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.636

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.291

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.074
    In evidenza
    lavori pubblici

    Rocca San Giovanni, con i fondi del Pnrr un nuovo asilo e la messa in sicurezza degli spazi scolastici

    Settembre 17, 20250

    In seguito all’intervento di efficientamento energetico e relamping appena realizzato sul Plesso scolastico di via…

    Lanciano, pace, musica e memoria con la 32° edizione di “Amico Rom”

    Settembre 17, 2025

    Lanciano, riapre il Centro di Aggregazione Giovanile

    Settembre 17, 2025

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Rocca San Giovanni, con i fondi del Pnrr un nuovo asilo e la messa in sicurezza degli spazi scolastici

    Settembre 17, 2025

    Lanciano, pace, musica e memoria con la 32° edizione di “Amico Rom”

    Settembre 17, 2025

    Lanciano, riapre il Centro di Aggregazione Giovanile

    Settembre 17, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.636

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.291

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.