L’ Abruzzo si conferma cerniera strategica della mobilità adriatica. Con l’avvio del nuovo collegamento ferroviario diretto Pescara–Ancona, operativo da lunedì 15 settembre, Tua rafforza il proprio ruolo non solo come operatore regionale ma come attore interregionale, garantendo ai cittadini un servizio moderno, efficiente e perfettamente integrato con la rete esistente.
Il nuovo servizio, svolto con i treni ETR 104 Alstom, offre comfort di ultima generazione: ambienti climatizzati, sedili ergonomici, prese USB, ampi spazi per viaggiatori con mobilità ridotta, toilette e sistemi informativi digitali a bordo.

Una scelta che innalza gli standard di viaggio e mette al centro il benessere dei passeggeri. Il collegamento, attivo dal lunedì al venerdì, prevede: • treno 23960: partenza da Pescara alle ore 06:35 → arrivo ad Ancona alle ore 08:50; • treno 23959: partenza da Ancona alle ore 09:40 → arrivo a Lanciano alle ore 12:35.
L’integrazione con i treni da Lanciano Il servizio è stato pianificato per garantire piena integrazione con i collegamenti TUA da Lanciano: il treno 23902 parte da Lanciano alle ore 05:29 ed arriva a Pescara alle ore 06:23, consentendo ai viaggiatori di prendere comodamente la coincidenza con il nuovo Pescara–Ancona delle 06:35.

In questo modo, i cittadini della Val di Sangro e dell’entroterra abruzzese potranno raggiungere Ancona con un viaggio rapido, diretto e confortevole.
Una rete capillare di fermate Il servizio Pescara–Ancona servirà numerose stazioni lungo la dorsale adriatica, garantendo capillarità e accessibilità: • Abruzzo: Pescara, Montesilvano, Silvi, Pineto Atri, Scerne di Pineto, Roseto degli Abruzzi, Giulianova, Tortoreto, Alba Adriatica, Martinsicuro • Marche: San Benedetto del Tronto, Cupramarittima, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Civitanova Marche, Porto Recanati, Loreto, Osimo, Camerano, Varano, Ancona.

«Con questo collegamento interregionale – dichiara l’assessore regionale ai Trasporti Umberto D’Annuntiis – rendiamo più facile e confortevole viaggiare tra Abruzzo e Marche. Grazie ai primi nuovi tre ETR 104 della Alstom che sono stati acquistati dalla Regione Abruzzo, a cui se ne aggiungeranno altri sei, i cittadini avranno un servizio di alta qualità, mentre l’integrazione con gli orari da Lanciano dimostra la nostra capacità di costruire un sistema unico della mobilità che amplia l’offerta ed estende la visione strategica verso il nord Italia”.