Close Menu
    Temi del momento

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    Attualità

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nel pomeriggio di ieri venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18:00, nella caserma “Pasquale Infelisi” sede del Comando Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise” di Chieti –alla presenza del Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Marco MINICUCCI– si è tenuta la cerimonia di avvicendamento tra il Generale di Brigata Antonino NEOSI, destinato a Roma (dove assumerà il ruolo di Direttore della Direzione dei Beni Storici e Documentali, nonché Direttore responsabile del Notiziario Storico dell’Arma e il Generale di Brigata Gianluca FEROCE proveniente dal Comando della 2^ Brigata Mobile Carabinieri con sede in Livorno.

    Il Generale NEOSI lascia la sede di Chieti dopo due anni di comando in cui ha visitato tutte le Stazioni Carabinieri e i Reparti dipendenti d’Abruzzo e Molise, incontrando il personale, i Sindaci e le Autorità Locali, rimarcando la funzione sociale dei Carabinieri al servizio delle comunità.

    Presenti alla cerimonia, oltre alle massime Autorità civili, militari e religiose delle due regioni, anche i Comandanti Provinciali dell’Abruzzo e del Molise, i Comandanti dei Reparti Speciali e di quelli dell’Organizzazione Forestale, nonché una folta rappresentanza di militari di ogni ordine e grado e delle Associazioni Nazionali Carabinieri e Forestali in congedo.

    Il Generale di Brigata Gianluca FEROCE, 56enne, romano, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena (172° corso “Carattere”) e il Corso di Applicazione presso la Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma, venendo assegnato nel 1995 con il grado di Tenente all’allora 1° Battaglione CC Paracadutisti “Tuscania” (elevato a Reggimento il 1° giugno 1996) in Livorno, reparto d’élite dell’Arma, ove consolida -al comando di Compagnia Paracadutisti – specifiche competenze nel campo della Contro-interdizione/Contro-guerriglia anche attraverso frequenti impieghi, in supporto all’Arma Territoriale, in Sardegna, Calabria e Puglia.

    Dal 2000 al 2004 regge il comando della Compagnia di Rende, in provincia di Cosenza, ottenendo brillanti risultati investigativi nel contrasto alla criminalità comune e organizzata calabrese.

    Significativa l’esperienza di Stato Maggiore maturata presso il Comando Generale dell’Arma, ove ricopre per sei anni gli incarichi di Addetto e Capo Sezione nell’ambito dell’Ufficio Piani e Polizia Militare, occupandosi, in particolare, della pianificazione strategico-operativa nonché della gestione degli assetti dell’Istituzione schierati nelle varie missioni internazionali.

    Riassegnato in qualità di Comandante, dal 2011 al 2013, al Battaglione Carabinieri Paracadutisti, segue dottrinalmente e operativamente l’evoluzione del 1° Reggimento Paracadutisti “Tuscania”, nel frattempo divenuto Forza Speciale “Tier 2” della Difesa.

    Nel 2013 diventa Comandante del Gruppo Intervento Speciale (GIS), il reparto “Incursori” dell’Arma specializzato nelle operazioni antiterrorismo di liberazione ostaggi e nella conduzione di missioni per “Forze Speciali” nei vari Teatri Operativi, sotto egida del Ministero della Difesa.

    A settembre 2017 viene richiamato al Comando Generale, ove guida per un anno l’Ufficio Armamento ed Equipaggiamenti Speciali (AES), acquisendo competenze nel campo dell’approvvigionamento di sistemi d’armamento, protezioni balistiche, munizioni e dotazioni specialistiche. A settembre dell’anno successivo, assume l’incarico di Capo Ufficio Piani e Polizia Militare, dedicandosi alla gestione delle varie missioni che l’Arma svolge nelle aree di crisi.

    Laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche nonché Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha frequentato con successo il 13° corso presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) e cum laude la 74^ Sessione dell’Istituto Alti Studi della Difesa (IASD), ottenendo i relativi titoli. Ha conseguito, altresì, i Master in “Esperti in Scienze della Sicurezza e dell’Organizzazione”, “Studi internazionali strategico-militari” e “Scienze della sicurezza e dell’organizzazione”.

    Ha partecipato a diverse missioni multinazionali: IFOR e SFOR in Bosnia-Erzegovina (1996, 1997 e 1999-2000), “ALBA” in Albania (1997), MSU-KFOR in Kossovo (2008-2009), ove ha retto il comando del Battaglione Multinational Specialized Unit (M.S.U.) in Pristina, nonché ISAF in Afghanistan (2013), dove ha comandato il Police Advisor Team (PAT) in seno al Regional Command – West in Herat.

    Numerosi i corsi di qualificazione frequentati: NATO FIBUA Instructor Course presso il Land Warfare Centre (Warminster – GB); Legal Advisors Course e Force Protection Orientation Course presso la NATO School (Oberammergau – GER); Special Operations Component Command (SOCC) Staff Course presso il NATO Special Operations Headquarters (Chièvres – BEL). È in possesso di diverse qualifiche: paracadutista militare (FV e TCL), pattuglia guida, pattugliatore scelto, guardia del corpo, istruttore C-IED (contrasto agli ordigni improvvisati), istruttore militare di educazione fisica/difesa personale, paracadutista militare rumeno e USAF Military Free Fall Parachutist Badge.

    Nel triennio 2019 – 2022 è stato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Genova, complessa città portuale particolarmente sensibile sotto il profilo della criminalità predatoria e transnazionale.

    Da settembre 2023 all’11 settembre 2025 è stato Comandante della 2^ Brigata Mobile Carabinieri, la Grande Unità dell’Arma dei Carabinieri che riunisce i Reparti Speciali e di proiezione all’estero. Nel corso della sua carriera gli sono stati tributati due Encomi e un Elogio. È insignito delle seguenti onorificenze: Croce di Bronzo al Merito dell’Esercito, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Medaglia Mauriziana, Medaglia d’Argento della Difesa Nazionale Francese e Medaglia Afgana al merito di servizio “Loya Jirga”. Dal 2020 è Full Member dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo. È sposato e ha tre figli.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, due nuovi ufficiali per il Comando Provinciale dei Carabinieri

    Settembre 10, 2025

    Lanciano, dall’11 al 13 disinfestazione notturna su tutto il territorio comunale

    Settembre 9, 2025

    Bando della Prefettura per trovare una nuova sede alla Polizia di Lanciano

    Settembre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Bilancio in positivo per il Comune di Rocca San Giovanni

    Maggio 9, 2024

    “Premio 28 dicembre” ed. 2023 ad Ada D’Adamo vincitrice del Premio Strega

    Dicembre 17, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    fede

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 20250

    Dopo la novena dal 29 agosto al 6 settembre, il rito del dono l’8 settembre…

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.