Due ufficiali sono giunti al Comando Provinciale di via Arniense 102 A Chieti. Si tratta del Maggiore Antonio DI MAURO che ha assunto il comando del Reparto Operativo (subentrato al Tenente Colonnello Pietro d’Imperio trasferito al Reparto Comando della Legione Carabinieri “Lombardia”) e del Tenente Alfonso BELLACOSA che, dal prossimo mese di novembre, assumerà il Comando del Nucleo Investigativo.
Il Maggiore Antonio Di Mauro, 38enne, originario di Napoli, ha frequentato a 16 anni la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e poi, a seguire, l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma, dove ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza nonché quella in Scienze della Sicurezza interna ed esterna presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.
Il suo primo incarico è stato quello di Comandante di Plotone/insegnante presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri; successivamente è stato trasferito a Reggio Calabria quale Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia capoluogo e, dopo due anni, a Roccella Ionica quale Comandante della Compagnia Carabinieri.

Nell’ottobre del 2017, è approdato in Abruzzo dove ha comandato la Compagnia Carabinieri di Pescara fino al mese di aprile 2021, essendo stato selezionato per i servizi di scorta e tutela ravvicinata in favore dell’allora Presidente del Consiglio dei Ministri. Negli ultimi tre anni, è stato Ufficiale addetto alla Sala Operativa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, incarico che gli ha consentito di incrementare ulteriormente la propria esperienza professionale.
Il Tenente Alfonso BELLACOSA, 36 anni originario della provincia di Salerno, laureato in Giurisprudenza, si è arruolato nell’Arma nel 2010 frequentando la Scuola Allievi Marescialli di Velletri e Firenze. Con il grado di Maresciallo, dal 2012 al 2020, ha prestato servizio alla Stazione Carabinieri di Cerea (VR).
Nel 2020, vincitore di Concorso per Ufficiali, ha frequentato il 3° Corso di Applicazione Biennale presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma; nel mese di settembre 2022 è stato trasferito al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Genova dove ha comandato la 1^ Sezione, fino ai giorni scorsi conducendo delicate indagini in materia di reati contro la persona e in materia di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti.