In Abruzzo le scuole riapriranno solo lunedì 15 settembre, ma anche nella nostra regione scatterà il divieto di utilizzare gli smartphone in classe. Come è noto, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha confermato l’estensione del divieto di utilizzo dei cellulari anche alle scuole superiori, attraverso una specifica circolare ministeriale.
La misura, già in vigore per i gradi scolastici inferiori, viene ora applicata anche agli istituti secondari di secondo grado con l’obiettivo dichiarato di tutelare sia la salute dei giovani sia la qualità degli apprendimenti.

La peculiarità della nuova disposizione risiede nella scelta di affidare alle singole istituzioni scolastiche l’autonomia decisionale riguardo alle modalità di implementazione del divieto. Ogni istituto dovrà stabilire autonomamente le sanzioni da applicare in caso di trasgressione e i metodi più appropriati per la custodia dei dispositivi mobili durante l’orario scolastico. Le opzioni spaziano dal sequestro temporaneo da parte dei docenti fino all’utilizzo di specifici armadietti dedicati alla conservazione dei telefoni.
Valditara ha fornito ulteriori precisazioni durante un’intervista a RaiNews, specificando che “il divieto verrà lasciato all’autonomia delle scuole.Quando si entra in classe si mette via il cellulare e lo si riprende quando si esce da scuola”.Il ministro ha sottolineato come l’intervento normativo sia finalizzato alla tutela del benessere degli studenti e al miglioramento dei processi di apprendimento.








