L’Arpa Abruzzo ha riscontrato la presenza della microalga Ostreopsis ovata, potenzialmente tossica, in tre tratti di mare tra Ortona e San Vito Chietino. A Ortona in due punti i valori superano i limiti di sicurezza ovvero nel punto di prelievo situato a “350 metri a nord del fiume Moro” e nella “Zona prospiciente il molo Nord del Porto” ed è scattata la fase di allerta prevista dal piano di sorveglianza per l’alga potenzialmente tossica.

A San Vito i valori sono sotto ma comunque si è in allerta. Al momento la situazione non è critica, ma se il mare si agita o c’è vento le tossine possono disperdersi nell’aria.
Possibili sintomi sono problemi respiratori (rinite, tosse, bronchite, febbre) e cutanei (dermatiti, congiuntiviti). L’Arpa farà controlli giornalieri. Anche l’anno scorso erano stati riscontrati valori anomali.