Close Menu
    Temi del momento

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza
    • Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”
    • Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”
    • Lanciano All Stars Volley, avvio difficile per le formazioni femminili di Serie C e Prima Divisione
    • La forza di fermarsi: la scelta di famiglia dei titolari di Sciapò
    • Lanciano FC, il punto dei lavori sul prato dello stadio “Biondi”
    • Ricostruzione post sisma : D’Annuntiis, “ulteriori 50 milioni di euro, un segnale forte per i territori abruzzesi”
    • L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Carcere, arte e dignità: la storia di Billie Allen e il dibattito a Ortona
    cultura

    Carcere, arte e dignità: la storia di Billie Allen e il dibattito a Ortona

    Settembre 2, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    oplus_0
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Billie Allen, 48 anni, afroamericano, da 28 anni è in carcere, isolato in una cella per 22 ore al giorno, a scontare la pena di un crimine, l’omicidio di una guardia giurata durante una rapina in una banca a St. Louis nel Missouri, di cui si è sempre dichiarato del tutto estraneo, condannato a morte con prove inesistenti.

    Nel 2024 l’allora presidente statunitense, Joe Biden, ha commutato la sua pena da morte a ergastolo, ma Billie continua a proclamarsi innocente: “Ogni giorno che passo in carcere per un crimine che non ho commesso è una condanna a morte”.

    L’ingiustizia che sta subendo, e che ha mobilitato milioni di persone, non l’ha spento, anzi ha liberato il suo talento. Adesso, infatti, Billie Allen, è un artista autodidatta che usa la pittura, il disegno per dare voce ai suoi sentimenti.  

    Le sue opere sono esposte nella gabbia 1 di ZooArt fino al 6 settembre.

    “The Colors of Freedom- Un artista nel braccio della morte” si tiene nell’ambito della seconda edizione della rassegna estiva “Donn.é entra in gabbia” organizzata dall’associazione Ets-Aps Donn.é. La mostra è stata l’occasione per un dibattito sulla situazione carceraria italiana, non molto dissimile da quella americana, organizzata da Maurita Cardone, curatrice della mostra, e Donn.é  sul tema “La creatività ingabbiata: cultura e incarcerazione tra USA e Italia” moderato da Alice Rifelli co-fondatrice della casa editrice indipendente Edicola Edizioni. Presente l’assessora alla cultura Italia Cocco.

    Maurita Cardone giornalista, critica d’arte, è ambasciatrice in Italia della Free Billie Allen Campaign e ha regalato un’enorme emozione ai presenti telefonando a Billie nel carcere di Terre Haute, Indiana. Una telefonata breve interrotta dagli applausi:  un modo per dare forza e far sentire meno solo chi è recluso ingiustamente.

    “Billie si è rifiutato che il carcere lo definisse. E’ prigioniero, ma dai suoi quadri emerge quanto il suo spirito possa essere libero” ha detto Maurita. Con Francesca Di Muzio, avvocata penalista, docente di diritto, procedura penale  e giustizia  riparativa Iusve Verona, vice presidente di Donn.é  e Francesco Lo Piccolo, presidente e fondatore dell’associazione Voci di dentro Odv, giornalista professionista, direttore della rivista Voci di dentro siamo entrati nelle carceri italiane.

    Nelle strutture non c’è spazio per il recupero, mancano i professionisti e i servizi atti a redimere chi ha commesso il crimine, chi vive l’esperienza rischia di uscire da quelle gabbie come è entrato se non peggiore.

    I percorsi rieducativi sono spesso affidati alla buona volontà dei volontari, come nel caso dell’associazione Voci di dentro, il giornale che dà appunto voce, in tutta libertà, ai detenuti.

    Carceri  sovraffollati  che privano della dignità chi vi entra, in molti scelgono il suicidio, i cui numeri sono impressionanti, come accade nel vicino carcere di Castrogno (Teramo).

    Un problema che lo stato sembra sottovalutare: la strada non è costruire altri spazi è piuttosto non far stare in carcere chi non deve starci come i malati, i dipendenti da sostanze.  Come ha sottolineato Lo Piccolo in carcere in America ci finiscono le persone di colore, in Italia i poveri.

    Gaetano Basti, che nel 1986 ha fondato la Cooperativa editoriale Menabò e la rivista D’Abruzzo, Turismo, Cultura, Ambiente, è fondatore del Festival del Dubbio organizzato da Edizioni Menabò e Associazione Romano Canosa per gli Studi Storici e che ha approcciato il tema dell’incarcerazione nella recente edizione 2025: suo l’impegno di portare i libri in carcere facendo donazioni che possano creare biblioteche nonostante da più parte si risponda che non c‘è spazio.

    In questa direzione va anche l’impegno di Gabriele  Lacché, artista e fondatore di ZooArt, che da anni e anni porta l’arte nelle gabbie dell’ex zoo comunale, sotto la Passeggiata Orientale, che un tempo era il carcere per animali come lui l’ha definito, e che ha il proposito di aprire a ulteriori collaborazioni entrando in carcere.

    Ancora una volta da Zooart, luogo privilegiato di incontri, luogo scelto da anni da Donn.é per le sue campagne, parte un ponte verso chi è in difficoltà.

    • Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025

    Inclusione e cultura al Museo Diocesano di Lanciano: un’occasione per rendere più accessibile il patrimonio artistico

    Ottobre 17, 2025

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    “La Traviata” col botto: sold-out al Teatro degli Ulivi di Fossacesia

    Giugno 20, 2025

    ORTONA-Presentata la Stagione invernale al Teatro Tosti

    Agosto 3, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.412

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    lavori pubblici

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 20250

    A breve il sistema di videosorveglianza del Comune di Tollo sarà potenziato con 28 nuove…

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025

    Lanciano All Stars Volley, avvio difficile per le formazioni femminili di Serie C e Prima Divisione

    Ottobre 20, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.412

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.