ORTONA- La nuova stagione teatrale del Cinema Auditorium Zambra si pone l’obiettivo di offrire al pubblico “uno spazio dove il silenzio si fa ascolto e l’arte ridà profondità allo sguardo”. Con la direzione artistica di Unaltroteatro, l’impresa di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio, il teatro si presenta, come recita lo slogan, come “il tasto Esc” dalla frenesia della vita moderna.
“Lo Zambra è il tuo tasto Esc – dichiarano Sorino e Scognamiglio. – Non è una fuga, ma una scelta: uscire dal rumore per entrare nello stupore. Vogliamo che il nostro teatro sia un luogo dove interrompere il frastuono delle notifiche, per lasciare alle spalle la corsa liquida del tempo e ritrovare se stessi. Non è evasione, è ritorno alla vita vera”.
Gli spettacoli ci saranno tutti alla stessa ora, ossia alle 20.45.

Si parte il 16 ottobre da “Il racconto dell’ancella”, con l’attrice Viola Graziosi e la regia di Graziano Piazza, si tratta di una potente e attuale rilettura teatrale del celebre romanzo distopico di Margaret Atwood.
Il 12 novembre ci sarà “Stand up opera” di Diego Lombardi, con Luca De Lorenzo e Fabrizio Romano: un format unico che unisce l’alta tradizione dell’opera lirica con la comicità irriverente della stand-up.
Il 12 dicembre è la volta di “Stabat Mater”, con Fabrizia Sacchi e la regia di Luca Guadagnino: un progetto speciale che porta per la prima volta in teatro la firma del celebre regista cinematografico.

Ad anno nuovo il primo spettacolo ci sarà il 22 gennaio con “Birre e rivelazioni”: sul palco Andrea Renzi e Tony Laudadio che cura anche la regia, “otto birre” che scandiscono le tappe di un appassionante atto unico, perché il dialogo tra i due protagonisti diventa ricerca di verità.
Il 19 marzo è la volta di “L’ultima corsa di Fred”, con Massimo De Matteo e la regia di Giuseppe Miale: uno spettacolo che rende omaggio alla figura di Fred Buscaglione, raccontandone l’ultima, drammatica corsa.

L’8 aprile si conclude la stagione teatrale con “Mare di ruggine”, con Daniela Ioia e Antimo Casertano, che cura anche la regia, una storia intensa e viscerale di segreti familiari, ambientata nel sud Italia, che si aggrappa a tradizioni e verità nascoste.
È possibile fare l’abbonamento per la stagione teatrale 2025/26, i biglietti sono in prevendita su www.liveticket.it. Per info è possibile chiamare il numero 085.8135184, mandare un WhatsApp al 375.5678433 o una mail a [email protected]. Sito: www.cinemauditoriumzambra.com.
- Daniela Cesarii