Close Menu
    Temi del momento

    Appello per rintracciare il motociclista testimone di un incidente a Rocca San Giovanni

    Agosto 30, 2025

    Arielli e Montebello sul Sangro: revocato il divieto sull’uso dell’acqua potabile. Fondamentale l’intervento del personale Sasi

    Agosto 30, 2025

    Sant’Egidio e le campanelle: quando la memoria diventa festa

    Agosto 30, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Appello per rintracciare il motociclista testimone di un incidente a Rocca San Giovanni
    • Arielli e Montebello sul Sangro: revocato il divieto sull’uso dell’acqua potabile. Fondamentale l’intervento del personale Sasi
    • Sant’Egidio e le campanelle: quando la memoria diventa festa
    • Perdonanza Celestiniana, fede e musica: Brunori, Michielin e Venditti per il gran finale
    • Pallacanestro, le due società frentane Unibasket e Azzurra uniscono le forze
    • Bagni pubblici nel degrado: la denuncia dell’associazione Noi ortonesi
    • “La creatività ingabbiata: cultura e incarcerazione tra USA e Italia”, sabato 30 agosto ore 21.30 presso lo ZooArt
    • A Lanciano c’è “Arte in Movimento”. Esposte le opere dei maestri Costantini e Di Campli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Crolla l’edilizia in Abruzzo: nel primo trimestre persi oltre due milioni di euro di salari
    Economia

    Crolla l’edilizia in Abruzzo: nel primo trimestre persi oltre due milioni di euro di salari

    Agosto 29, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Concept of construction and design. 3d render of blueprints and designer tools on the panorama of construction site.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Secondo la Filca-Cisl l’edilizia abruzzese entra in una fase di flessione. Nonostante il traino della ricostruzione post-sisma all’Aquila e a Teramo, i dati del primo trimestre 2025 mostrano un quadro a tinte fosche: la massa salari è calata di oltre 2 milioni di euro e si sono persi 243 posti di lavoro.

    L’Abruzzo evidenzia performance peggiori rispetto alla media nazionale e a quella del Centro Italia. Se proiettati sull’intero anno, i dati del primo trimestre delineano uno scenario preoccupante per la tenuta dell’occupazione e per la stabilità del comparto, soprattutto nelle province già in sofferenza. In particolare Pescara e Chieti che hanno perso rispettivamente circa 1 milione e 1,5 milioni di euro di massa salari, con una riduzione di 166 e 257 addetti.

    Trend in controtendenza per il territorio aquilano che si conferma in crescita: un milione di euro e 301 lavoratori in più, grazie all’avanzamento dei cantieri post-sisma. Segnali positivi, seppur contenuti, anche dalla provincia di Teramo. Il quadro complessivo resta però in calo: rispetto allo stesso periodo del 2024, le imprese attive sono diminuite del 5,53%, le ore lavorate del 5,04%, la massa salari del 2,64% e i lavoratori dell’1,04%.

    “Il calo era atteso – spiega il segretario generale Filca-Cisl Abruzzo e Molise, Giancarlo De Sanctis – a causa della chiusura dei lavori legati al superbonus 110% e alla sovrapposizione dei cantieri del Pnrr. Negli ultimi tre anni, tuttavia, il settore ha registrato una crescita complessiva di oltre 47 milioni di euro di massa salari e più di 4 mila addetti”.

    Per De Sanctis si apre ora “la fase della qualificazione, con la Patente a Crediti come strumento per premiare le imprese sane e responsabili, capaci di applicare i contratti collettivi, investire in tecnologia, qualità e sicurezza”. Il sindacato, infine, guarda al futuro: “È giunto il momento di sperimentare in cantiere l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per garantire la sicurezza dei lavoratori – aggiunge De Sanctis –. È la proposta che avanzeremo alla Regione Abruzzo nel progetto della nuova sede istituzionale”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Olio d’Abruzzo: qualità e valore crescono, mentre i produttori guardano con fiducia alla nuova annata

    Agosto 27, 2025

    La crisi di Stellantis colpisce anche Termoli: un anno di contratto di solidarietà per tutti i dipendenti

    Agosto 26, 2025

    Fossacesia, approvata la convenzione per l’affidamento dei banchi vendita del pescato nella “Piazzetta dei Pescatori”

    Agosto 22, 2025
    Scelte dalla redazione

    La Regione Abruzzo stanzia cinquecentomila euro per l’edilizia scolastica

    Ottobre 16, 2024

    Festa di San Martino in piazza Malta con l’associazione dei Vignaioli Teatini

    Novembre 7, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.571

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.180

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.430

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.019
    In evidenza
    Cronaca

    Appello per rintracciare il motociclista testimone di un incidente a Rocca San Giovanni

    Agosto 30, 20250

    Appello per rintracciare il motociclista testimone di un incidente a Rocca San Giovanni Un appello…

    Arielli e Montebello sul Sangro: revocato il divieto sull’uso dell’acqua potabile. Fondamentale l’intervento del personale Sasi

    Agosto 30, 2025

    Sant’Egidio e le campanelle: quando la memoria diventa festa

    Agosto 30, 2025

    Perdonanza Celestiniana, fede e musica: Brunori, Michielin e Venditti per il gran finale

    Agosto 30, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Appello per rintracciare il motociclista testimone di un incidente a Rocca San Giovanni

    Agosto 30, 2025

    Arielli e Montebello sul Sangro: revocato il divieto sull’uso dell’acqua potabile. Fondamentale l’intervento del personale Sasi

    Agosto 30, 2025

    Sant’Egidio e le campanelle: quando la memoria diventa festa

    Agosto 30, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.571

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.180

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.430
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.