Il programma dell’estate francavillese si chiude con la rassegna “Al Cenacolo – Francavilla e l’estate di Michetti”. Tre giorni di eventi, dal 29 al 31 agosto, con ospiti Tullio De Piscopo, Emanuela Aureli e l’Orchestra I Musici del Sirena organizzati dall’amministrazione comunale di Francavilla al mare, guidata dalla sindaca Luisa Russo e dall’assessorato alla cultura di Cristina Rapino.
“Anche quest’anno l’evento, giunto alla XIV edizione, appuntamento ormai immancabile dell’estate francavillese, offrirà un programma ricco e suggestivo- spiega il sindaco Russo– Tornano per la seconda volta i tableau vivant a cura di Cata Compagnia di Tradizioni Teatine e dell’associazione Camminando Insieme. Un ruolo fondamentale sarà come sempre quello delle associazioni locali, che con il loro impegno porteranno i sapori della tradizione e contribuiranno a rendere speciale l’atmosfera della manifestazione. Non mancheranno spettacoli di danza, musica dal vivo, animazioni, esposizioni di auto d’epoca, parate luminose, passeggiate letterarie, attori itineranti e, come novità di quest’anno, il primo concerto di mezzanotte con i Black Cow”.

Il 29 agosto spettacolo dell’attrice e imitatrice Emanuela Aureli “Mamma ho perso… l’Aureli”, il 30 agosto – concerto de I Musici del Sirena un omaggio a Michetti e al suo celebre Cenacolo, che ripercorrerà il periodo che i grandi artisti vissero a Napoli, il 31 agosto spettacolo concerto di Tullio De Piscopo “I colori della musica.
Per l’occasione ritirerà anche il “XXII Premio MuMi” per la sua carriera in collaborazione con il “Festival Internazionale Alessandro Cicognini” diretto dal maestro Davide Cavuti.
Immancabili gli stand gastronomici che proporranno piatti della tradizione culinaria, le esposizioni delle auto d’epoca e le esibizioni delle scuole di danza – Sogno wagneriano a cura di New Step e Corpus Domini a cura di New Dragonda, le passeggiate teatrali curate da Fonderie Ars.
Torna, anche, la terza edizione de La Musa del Vate, a cura delle Franchevillanesi, e non mancheranno lo spettacolo di fuoco e bolas itineranti, la parata sui trampoli della Compagnia Mantica, il Teatro Eccentrico con attori itineranti che interpreteranno Michetti, D’Annunzio e Duse, oltre alla suggestiva parata luminosa e al minicirco.
Spazio anche alla musica dal vivo, con Fabrizio Stella in Io sto vicino a te, Enzo Sarna Canta Napoli, Pentagrammi Di-Versi 2.0, i Black Cow, il concerto corale a cura del coro Harmonia Mundi e il tributo a Burt Bacharach con l’Italian Bacharach Orchestra.
- Daniela Cesarii