Sabato 23 e domenica 24 agosto Quadri (ospita la 21a Mostra Mercato del Tartufo, rassegna
enogastronomica organizzata dal Comune in collaborazione con le associazioni locali, nel cuore del
paese. Due giornate dedicate al tartufo e alle eccellenze abruzzesi, con degustazioni, artigianato, visite guidate ed eventi culturali.
Un appuntamento attesissimo che celebra uno dei prodotti più pregiati dell’Alto Sangro: il tartufo. La
manifestazione intende valorizzare la cultura legata a questo tesoro della terra, alla storia e al lavoro dei cavatori locali, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica tra sapori, folklore e accoglienza.
L’Abruzzo è il principale produttore di tartufi in Italia e Quadri, riconosciuta come “Città del Tartufo”,
vanta la raccolta sia del bianco pregiato (Tuber magnatum Pico) sia del nero pregiato (Tuber
melanosporum Vittadini), tra le specie più apprezzate a livello internazionale.

Pranzo e cena in Piazza del Popolo Anche quest’anno un team di chef cucinerà per i visitatori, a pranzo e a cena, proponendo un menù interamente dedicato al tartufo proveniente dai cavatori quadresi, preparato secondo la tradizione locale.
Non solo tartufo Tra gli stand sarà possibile trovare prodotti tipici, artigianato locale e specialità del territorio. In programma anche la tradizionale gara cinofila dei cani da tartufo e le visite guidate al sito archeologico di Trebula.
Inoltre, spettacoli, eventi culturali e musicali arricchiranno la manifestazione, con la presenza di ospiti speciali.L’evento è realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Quadri e del Consiglio Regionale dell’Abruzzo.