Prosegue senza sosta la preparazione del Lanciano FC in vista dell’imminente esordio stagionale in Coppa Italia, avversario di turno il Montorio 88 domenica 24 agosto. Esaurite le amichevoli estive, ora la troupe guidata da mister Antonio Aquilanti sarà impegnata nella fase più delicata della sua stagione: saldare le basi tecnico-tattiche acquisite nel corso del ritiro. Ma non solo calcio giocato, perché i rossoneri dovranno presto divenire un gruppo compatto sul piano caratteriale, elemento fondamentale se l’obiettivo è rilanciarsi nel prossimo campionato di Eccellenza.
Archiviati i test iniziali con Pineto e Cavese, il Lanciano FC si è reso protagonista nelle vittorie con Pescara Primavera, Union Fossacesia, Virtus Castelfrentano e Biancorossi Fossacesia, nel match disputato in mattinata al Vincenzo Granata.
Avversari inevitabilmente differenti rispetto alle prime due squadre, ciononostante il calcio estivo insegna a guardare oltre l’apparenza dei risultati e dei tabelloni affinché emerga contestualmente il lavoro sul manto verde.
Il percorso del Lanciano FC è stato fin qui lineare, ragionato, pragmatico, partendo dalla presentazione del progetto sportivo, con l’eccezionale Luca Leone in qualità di autentico totem ambivalente, lato tecnico e dirigenziale. Il mercato ha quindi lasciato in dote a mister Aquilanti e al rinnovato staff tecnico ampio materiale su cui lavorare.
Sulla carta, considerati i principi di gioco espressi, è lecito aspettarsi un Lanciano più forte.
In quale misura e fino a che punto saranno i risultati a determinarlo. Chi vola troppo in alto rischia di schiantarsi al suolo, ma i lancianesi hanno imparato a risorgere dalle proprie ceneri. E proveranno, dunque, a spiccare il volo come la Fenice.
- Dennis Spinelli